Imparare una nuova lingua non è mai semplice. Il linguaggio è la componente forse più pervasiva e caratterizzante di una cultura e spesso risulta difficile abbandonarsi completamente allo studio di una nuova lingua. Quello che frena è l’impossibilità di imparare come da bambini e la tendenza a confrontarsi e rapportarsi sempre alla lingua madre.
Oggi vogliamo darvi cinque consigli per imparare davvero una nuova lingua, permettendovi di immergervi completamente nella nuova cultura.
Tieni a mente il tuo obiettivo e fai un programma in base alle tue esigenze
La prima cosa da fare è porsi degli obiettivi. Tieni sempre bene a mente il motivo che ti spinge a voler imparare. Ti aiuterà a non perdere la motivazione e ad organizzarti al meglio. Se sai perché lo fai, sai anche da dove partire e potrai riuscire a scegliere gli strumenti migliori per il tuo fine. Per esempio, se studi per ottenere delle certificazioni, avrai tempistiche ed esigenze diverse rispetto a farlo per hobby o per lavoro. In ognuno di questi casi potrai scegliere il materiale più idoneo: libri con esercizi appositi nel caso di certificazioni o app, video e corsi negli altri casi. Una volta trovato tutto il materiale di cui hai bisogno puoi stendere il programma, definendo quanto e cosa fare giorno per giorno. Solo così arriverai al traguardo preparato al meglio!
Immergiti completamente nella cultura
Se vuoi imparare davvero una nuova lingua, non basta la grammatica. E’ importante conoscere la cultura, osservare e soprattutto saper ascoltare. E’ una questione di mentalità: più ti lasci pervadere dalla nuova cultura in tutti i suoi aspetti, più velocemente riuscirai ad imparare. Quindi non esitare a guardare film e serie tv, ascoltare musica e podcast e leggere articoli, giornali e tutto ciò che hai a disposizione. Anche se all’inizio può risultare davvero difficile, continuando a studiare, vedrai che sarà di grande aiuto per migliorare comprensione e lessico.
Parla più che puoi, non avere paura di sbagliare
Parla la lingua che stai studiando in ogni momento in cui ne hai la possibilità. Se hai la fortuna di conoscere un madrelingua non esitare ad esercitarti insieme a lui, senza avere paura di sbagliare. Mentre guardi film ripeti ad alta voce le espressioni che senti e quando leggi fallo ad alta voce. Se non conosci nessuno che possa aiutarti, esercitati parlando da solo, immagina conversazioni e pensa ad alta voce nella lingua in questione. Potrà sembrarti strano all’inizio, ma esercitarsi a parlare è fondamentale!
Impara tanto vocabolario: se non sai come si dice una parola, cercala
Avere un lessico ricco fa la differenza! Un’ottima grammatica o una buona pronuncia sono inutili senza un lessico vario e completo. Quindi sii curioso e cerca le parole che non sai, i nomi delle cose che ti stanno intorno e le espressioni tipiche della lingua che stai studiando. A forza di ripeterle imparerai moltissime parole nuove.
Affidati ad una piattaforma per parlare o studiare la grammatica
Tutti questi consigli possono permetterti di migliorare tanto, ma è anche importante trovare la piattaforma giusta a cui affidarsi per imparare le regole di grammatica o per esercitarsi nell’ascolto. Esistono tantissimi siti, app e libri che possono aiutarti: confrontandole, troverai sicuramente il supporto giusto che possa rispondere alle tue esigenze!
A questo proposito, noi di WeStudents vogliamo consigliarti una nuova funzionalità che trovi direttamente sull’app e che ti permette di ricevere e dare ripetizione online su tantissime materie, comprese le lingue straniere. E’ semplice, basta scegliere il tutor che preferisci e potrai iniziare a ripassare, comodamente da casa tua. Curioso? Scopri di più, qui!