Analizziamo come si sta evolvendo la situazione coronavirus in Italia e nel mondo.
Italia
- Il bilancio di oggi ammonta a 17.660 contagiati, 14.955 malati (+2116 rispetto alla giornata di ieri),
- Nella sola giornata di ieri ci sono stati 189 decessi,
- Almeno 5 calciatori, fra cui Dusab Vlahovic (Fiorentina), sono positivi al Coronavirus,
- I negozi e le attività “non necessarie” rimangono chiuse fino al 25 marzo,
- Dopo il livello più basso della storia al giorno 12 marzo, oggi Piazza Affari chiude in rialzo col FTSE Mib al +7,12%,
- In Lombardia si sfiorano quasi i 10.000 contagiati e quasi 900 morti,
- Tra i positivi anche Luca Lotti (ex Ministro dello Sport),
- Borrelli afferma che i casi siano maggiori nel centro-sud a causa di assembramenti fatti per aperitivi, sciate, mare. Sono state distribuite 5 milioni di mascherine.
I contagiati asintomatici ammontano a massimo il 30% del totale. Per Giovanni Rezza (direttore del dipartimento Malattie Infettive all’Istituto Superiore di Sanità) è un dato positivo poiché molte persone contagiate non rischiano di morire, rimane però il problema della trasmissione del virus ad altri soggetti più fragili e sensibili. L’età media dei deceduti è di 80.3 anni e per circa il 75% maschi ma Borrelli dichiara che le vittime avevano già complicazioni e sarebbero state queste ultime a influire sulla morte dei pazienti.
Nel pomeriggio, alle 18, gli italiani si affacciano ai balconi per cantare l’inno di Mameli, hashtag #unitimalontani. Nei prossimi giorni si terranno altri flashmob.
Per gli studenti, la sessione di laurea di marzo/aprile viene prorogata fino al 30 giugno.
Aggiornamenti coronavirus in Europa
- L’Organizzazione Mondiale della Sanità dichiara: “L’Europa è il nuovo epicentro della pandemia”,
- In Francia, Tour Eiffel chiude. 3661 contagi dei quali 800 solo nell’ultimo giorno,
- In Germania 3.300 contagiati con 8 morti concentrati nel Nordreno-Westfalia e nella Baviera,
- La Polonia chiude le frontiere agli stranieri,
- In Grecia si registrano 190 contagi e la prima vittima. Vengono chiusi bar, ristoranti, musei, palestre, centri commerciali e l’Acropoli,
- La Spagna dichiara lo stato di allerta a seguito di un aumento improvviso di contagi.
- I Paesi Bassi arrivano a 804 contagi e 10 morti.
- Bundesliga sospesa come ogni campionato di calcio europeo. In questo caso si riprenderà dal 2 aprile,
- Regno Unito, dichiarazione shock di Patrick Vallance, che sostiene: “Con il 60% della popolazione infetta dal virus, avremo una immunità di gregge […] Il virus sarà stagionale e tornerebbe anche il prossimo inverno […]”. Si stima che il 60% dei contagiati britannici ammonterebbe a 40 milioni e l’1% di mortalità stimata comporterebbe 400.000 morti. La maratona di Londra è stata rinviata.
Aggiornamenti coronavirus in America
- 1268 casi negli Stati Uniti, 42 morti. Trump dichiara lo stato di emergenza nazionale,
- Bolsonaro negativo al virus sebbene nel suo staff ci siano 2 contagiati. Fino a qualche giorno fa aveva negato l’esistenza del Coronavirus. In Cile si sono svolte manifestazioni per l’anniversario dalla sconfitta di Pinochet, a favore della democrazia. Le rivolte contro Bolsonaro proseguono da ottobre e diversi manifestanti sono stati danneggiati agli occhi per l’utilizzo da parte della polizia di lacrimogeni e “pallini di plastica metallizzati”,
- In Venezuela si teme l’arrivo del virus in quanto potrebbe rendere ingovernabile il Paese in un clima di tensioni nei confronti di Nicolas Maduro.
Aggiornamenti coronavirus in Cina
- Superato il picco dei casi di contagio,
- 80% di guariti, oggi solo 8 nuovi casi,
- 31 tonnellate di materiali e medici portati dalla Cina a Roma per aiutare l’Italia a fronteggiare il virus, come protezioni, mascherine, tute, macchine per la respirazione per “Ricambiare l’aiuto dell’Italia”.
Africa e Medioriente
- 15 Paesi contagiati in Africa e 6 nelle ultime ore con 90% di pazienti provenienti dall’Europa,
- Il Paese più contagiato in Africa è il Sudafrica,
- In Kenya apre un centro di quarantena per il Coronavirus,
- In Medioriente ci sono oltre 11.000 casi, il 90% dei quali in Iran (si stima che il motivo sia il ritardo nell’adozione di contromisure di contenimento),
- Libano in crisi: i cittadini in Paesi contagiati hanno 4 giorni per tornare prima che i voli vengano sospesi, i supermercati vengono assaltati, l’ospedale di Notre-Dame des Secours subisce dei contagi per un paziente non diagnosticato in tempo, Beirut rischia il default per l’incapacità di ripagare il debito pubblico.
2 commenti