Al Bano e Gallera. Due figure distinte e distanti, nei ruoli e nell’età.
Al Bano: storico cantante italiano, autore di canzoni nazional-popolari e di comparsate frequenti a Sanremo. Ah, è stato anche ritenuto un terrorista dal governo ucraino, a causa della sua amicizia con Putin. Inevitabile, visto che nel 2013 è arrivato a fare quindici date in Russia. Inoltre, è proprio questa la ragione degli inviti di Al Bano a Sanremo: la sua partecipazione è garanzia di audience sovietico.
Gallera: assessore alla sanità e al welfare della Regione Lombardia, che fino all’epidemia era ritenuta un’eccellenza italiana. Poi, però, ha rivelato qualche debolezza. Prima fra tutte, la sua classe politica dirigente, incapace di gestire la situazione – a differenza del compagno di partito Zaia, che in Veneto ha arginato tutto prontamente, al netto di qualche dichiarazione di troppo sulle abitudini alimentari dei cinesi.
Al Bano e Gallera, maestri di scienza
Entrambi i nostri eroi, negli ultimi due giorni, si sono profusi in dichiarazioni che sarebbero orripilanti se non fossero divertenti. GIusto ribadire che da Al Bano si può accettare, data l’età e la professione, mentre da Gallera un po’ meno. L’assessore Lombardo ha parlato sabato, mentre il cantante si è espresso domenica.
Gallera: “Servono due infetti per contagiarmi”
Saprete ormai tutti cos’è il numero di riproduzione di base, noto come R0. In questi mesi di epidemia ne abbiamo sentito parlare a lungo. Si tratta della probabilità che una persona infetti un’altra, indicando il numero di nuovi casi generati da una persona che ha il virus. A dirla semplice, R0 = tot di persone che ogni infetto può contagiare. Per esempio, se R0 è pari a 1, ogni infetto può infettare una sola altra persona. Se R0 è pari a 2, ogni infetto infetterà due persone.
Viene calcolato in base a tre valori:
- la durata della contagiosità dopo l’infezione di una persona;
- la probabilità di infezione per contatto tra una persona sensibile e una persona infettiva o un vettore;
- il tasso di contatto.
“0,51 cosa vuol dire? Che per infettare me bisogna trovare due persone infette. Non è così facile trovare due persone infette nello stesso momento per infettare me. Quando è a 1, vuol dire che basta che io incontro una persona infetta per infettare me”.
In realtà, R0=0,51 significa che ogni infetto ha il 50% di probabilità di infettare una persona, non che servono due persone per infettarne una. Mi spiace per i lombardi, che sono nelle sue mani.
Al Bano: “L’uomo ha sconfitto i dinosauri”
Confesso che, tra le due, questa è la mia preferita. Bisogna riconoscere che a parlare è un cantante 77enne mai rivelatosi particolarmente brillante. Dall’altra parte, invece, abbiamo un assessore alla sanità.
Ad ogni modo, pensare che l’uomo abbia sconfitto i dinosauri, come fossero creature aliene arrivate a bordo delle loro astronavi, o magari stile Jurassic park, è quasi poetico.
Ecco la sua dichiarazione per intero:
“L’uomo ha sempre vinto. Alla fine, il male perde sempre. Lo dimostra la storia dell’uomo. L’uomo è stato capace di distruggere i dinosauri, pensa un po’ se non è capace di distruggere quel piccolo e maledetto verme, microbo, che si chiama coronavirus”.
Alla perla sui dinosauri va aggiunta una piccola osservazione: quanto sono naif le persone che parlano del virus come se fosse un essere senziente, insultandolo o definendolo un cattivone maledetto?