Ho 23 anni, vivo a Torino e frequento il corso di laurea magistrale in Scienze Storiche. Sono convinta che la conoscenza del passato sia uno strumento fondamentale per la comprensione del presente e lo sviluppo di elasticità mentale. Oltre a tematiche storiche e culturali, mi interesso anche di attualità, economia, sport, nuove tecnologie e temi sociali e di genere.
Amo scrivere perché è un buon modo per ordinare i pensieri e mi piace farlo su WeGather perché mi permette di comunicare gli argomenti che approfondisco ad un pubblico giovane e dinamico.
È noto come, ormai da anni, la natalità sia in calo nel nostro paese e che chi fa figli ne fa pochi, e spesso in età abbastanza avanzata. Gli italiani non hanno più voglia di diventare genitori? Non ci sono più i giovani di una volta che fanno sacrifici per creare una famiglia? Per provare…
Greg Goya è un giovane artista che partecipa ad Oltre, la nuova piattaforma online dove, dopo aver acquistato l’abbonamento a soli 4,99 € al mese (ma solo se attivato prima del 25 dicembre!), è possibile seguire tantissime video lezioni sugli argomenti più vari, realizzate dai migliori influencer e content creators italiani del mondo digitale. Torinese…
Il 22 ottobre la Corte costituzionale polacca ha emanato una sentenza che inasprisce ulteriormente la legislazione nazionale sull’aborto, che già prima era una delle più restrittive d’Europa, in quanto consentiva l’interruzione volontaria di gravidanza solo in caso di stupro, pericolo di morte per la madre o gravi malformazioni del feto. Con la nuova legge invece,…
Ogni anno sprechiamo 1/3 degli alimenti prodotti nel mondo. È Il dato allarmante che emerge dai report della Fao, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura, e di altre istituzioni scientifiche. Si butta via qualcosa di commestibile in ogni fase della filiera agroalimentare, ma ciò che sprechiamo oggi avrà importanti conseguenze sul futuro del…
È notizia recente la polemica scoppiata in Piemonte sulla pillola abortiva Ru486 in seguito alla delibera di metà settembre dell’assessore regionale membro di Fratelli d’Italia Maurizio Marrone. Si chiedeva infatti di interrompere sul territorio piemontese la somministrazione dei farmaci abortivi mifepristone e prostaglandine direttamente nei consultori e di vietare l’aborto farmacologico in Day Hospital. La…
Abbiamo fatto qualche domanda ad Andrea Villa, il giovane street artist torinese che dal 2014 affigge falsi manifesti pubblicitari inizialmente a Torino, ora anche a Milano, ridicolizzando i politici e ironizzando in modo pungente le contraddizioni della società attuale. Di lui non si sa molto: Andrea Villa è infatti uno pseudonimo, scelto dall’artista perché erroneamente attribuitogli…
Anche le navi diventano rifiuti da smaltire al termine della loro vita, dopo circa 30 anni di attività. Tuttavia, solo una minima percentuale delle imbarcazioni operanti nel mondo è demolita in modo sicuro e non dannoso per l’ambiente. La maggior parte delle rottamazioni avviene invece in paesi in via di sviluppo, dove compagnie prive di…
Il recente caso della cooperante milanese Silvia Romano, tornata in Italia il 9 maggio 2020, ha acceso i riflettori dell’opinione pubblica anche sugli altri italiani che si trovano ancora sotto sequestro in paesi a rischio. Vediamo nel dettaglio le loro storie. Padre Paolo Dall’Oglio I fondamentalisti islamici lo hanno rapito in Siria il 29 luglio…
Nessuno di noi si sarebbe immaginato di vivere nella propria vita una pandemia globale come quella del coronavirus. Le epidemie infettive di questa portata sembrano infatti qualcosa di lontano, avvenuto in periodi considerati bui ed arretrati, come il Medioevo. Ma com’è stata davvero la più nota epidemia medievale, ovvero quella trecentesca? In primo luogo, fu…
“Sarà qualcosa che racconteremo ai nostri nipoti” sono le parole usate da un’amica durante una video chiamata serale, per descrivere lo strano periodo che stiamo vivendo. Ed effettivamente sì, sarà così. Non mi sarei mai immaginata di dover vivere le conseguenze della diffusione di una malattia infettiva che, nel momento in cui scrivo ha causato…