Studente di lettere, scrittore in erba, divoratore di libri, rapito dalla letteratura, in particolare dalle storie di vita degli scrittori, e dalle varie tecniche di scrittura applicate ad ambiti artistici e di marketing. Il mio grande amore è scrivere delle emozioni non dette, nascoste nella natura profonda dei flussi di coscienza
Il mio Dio ha la mano di Virginia Woolf e il cuore di Sylvia Plath.
Si è vociferato tanto intorno a questo nome, in sottofondo, e nelle ultime ore il sussurro è diventato sempre più forte. PSICOLOGI sono quel gruppo che ti è capitato per caso tra i correlati di YouTube una volta. E sì, sarà quel solito misto indie-rap che va tanto ultimamente. Un po’ alla BombaDischi un po’…
Stavo al telefono qualche tempo fa e all’improvviso rimbalzava in testa una domanda. E se ci fosse una crisi, peggiore di quella economica o pandemica che stiamo vivendo adesso, la crisi di tutte le crisi, la madre delle crisi… se un giorno tutti i dispositivi elettronici smettessero di colpo di funzionare e cadessimo in un…
Le Nazioni Unite hanno votato sotto commissione per inserire la marijuana tra i farmaci a uso medico e toglierla dalla lista dei narcotici, tra cui ad esempio figurano ancora eroina e cocaina. La decisione presa in questo mese è stata assunta allo scopo di non associare più la cannabis alla lista delle droghe più pericolose del…
Tra gli scandali di Hollywood, uno che non sembra essere mai passato di moda è quello su Woody Allen e la presunta molestia incestuosa nei confronti della figliastra. Le favole, specie quelle nere, ci mettono un attimo a diventare mongolfiere e distorcersi nell’aria. Non si sa bene cosa si vede, e cosa sia vero. A…
So quanto è angosciante avere una pila di libri impolverati ancora da leggere e rimanere spaesato quando ci si decide a leggere qualcosa di nuovo. Per non lasciarvi fuorviare dal mero dato statistico (i libri più letti e venduti non vuol dire che siano necessariamente dei capolavori, ma tra questi alcune perle in grado di…
La prima volta che ho incontrato sul mio cammino di letture Paura e delirio a Las Vegas ho capito una cosa che nessuno mi aveva mai detto: le droghe sono davvero un’infinità rispetto a quelle comunemente conosciute, e ognuna ha una sua nicchia, una sua metodologia e una sua origine tale per cui praticamente nessuno…
Si è vociferato tanto intorno a questo nome, in sottofondo, e nelle ultime ore il sussurro è diventato sempre più forte. PSICOLOGI sono quel gruppo che ti è capitato per caso tra i correlati di YouTube una volta. E sì, sarà quel solito misto indie-rap che va tanto ultimamente. Un po’ alla BombaDischi un po’…
Leggere la trilogia di Suzanne Collins “Hunger Games”, che si è conclusa una decade fa, è stata un’esperienza febbrile, disturbante, esilarante e consumante. La sua premessa era orribile: nel mondo distopico di Panem, costruito sulle rovine di quella che una volta era il Nord America, giovani persone che erano selezionate ogni anno dalla lotteria dovevano…
Tha Supreme: l’enfant prodige, della musica italiana. Ogni volta che penso a Tha Supreme mi viene in mente Rimbaud, non so perché. Forse l’età così giovane, forse il suo linguaggio al di là delle tradizionali rime che in visioni libere spezzava l’ordine sintattico e frantumava il ritmo. Un po’ come Verlaine con Rimbaud, Salmo (che…
Non è un periodo facile. Questa quarantena da pandemia ha portato a molte rinunce, e tra le peggiori c’è quella di separarsi dal proprio amore. Non sentire più le sue mani e la sua voce, non vedere più il suo viso (se non attraverso uno schermo), dimenticare i baci e i contatti. L’amore a un…