piano solo

Piano Solo: come negli anni ’60 si pianificava un colpo di Stato

Nel maggio del 1967, sul settimanale L’Espresso, venne pubblicata un’inchiesta giornalistica realizzata da Eugenio Scalfari e Lino Jannuzzi, dal titolo: “Finalmente la verità sul Sifar: 14 luglio 1964, complotto al Quirinale. Segni e De Lorenzo prepararono il colpo di Stato”. Il pezzo scosse molto l’opinione pubblica e gli ambienti politici. Ma di cosa trattava quell’articolo?…

farm-to-fork-wegather.png

Farm to Fork: quanto inquina quello che compri?

Tra le priorità delle iniziative della Commissione europea è presente il Green Deal: un insieme di iniziative politiche che hanno l’obiettivo di rendere più sostenibile l’economia europea. Lo scorso 20 maggio è stata presentata la Farm to Fork strategy, iniziativa all’interno del Green Deal, studiata per trasformare il sistema alimentare europeo, rendendo più sostenibile sotto…

crisi internazionali

Crisi internazionali e coronavirus: cosa si sta facendo per i Paesi in difficoltà?

Gli aiuti umanitari sono una forma di solidarietà generalmente destinati ai paesi del terzo mondo, alle popolazioni vittime di guerre o disastri naturali, a profughi che sono costretti ad abbandonare la propria terra a causa di rivoluzioni, regimi dittatoriali oppressivi ecc. Lo scopo principale è quello di salvare vite umane, alleviare situazioni di sofferenza, mantenere…