Classe 1998, sono uno studente di Lettere Moderne all'Alma Mater Studiorum-Università di Bologna. Originario di Vibo Valentia, nei miei articoli cerco di descrivere la realtà e di accendere la luce su questioni sociali. Tra questi mi interesso soprattutto di 'ndrangheta e di altre mafie. Che si tratti di criminalità organizzata o di geopolitica, cerco sempre di attenermi alla dura e cruda verità, senza però mai dimenticare il lato "umano" dell'argomento.
Le “fredde elezioni”: così le hanno chiamate. Da circa 100 anni nel Regno Unito non si votava a dicembre. E nonostante ciò, lunghe file si sono formate fuori dalle polling stations, i seggi elettorali d’oltremanica. Conseguenza del periodo in cui viviamo, che col succedersi degli eventi assume sempre più rilevanza storica. Se il voto è…
Negli ultimi anni non si è parlato d’altro che di immigrazione, di terrorismo, di guerre e di crimini contro l’umanità. Si è discusso molto, anche troppo, ed agito poco. Dibattiti su dibattiti per cercare una soluzione: chiusura dei porti, accordi internazionali segreti e non, addirittura interventi militari per portare pace e democrazia, un paradosso a…
Non sono state le 10.000 vittime a ricordare all’Occidente l’esistenza di una guerra sul Golfo Persico. Né le 22 milioni di persone ridotte alla fame a causa della guerra “civile” cominciata in Yemen nel 2015. E’ stato un attentato a due impianti petroliferi in Arabia Saudita a riaccendere la luce sul conflitto. Qui fino ad…