Mi chiamo Tommaso Destefanis, ho 21 anni e studio Scienze Internazionali, dello sviluppo e della cooperazione al Campus Luigi Einaudi. Ho iniziato a scrivere da non molto, spinto dalla voglia di provare a esprimermi in modi differenti. Mi piace scrivere di storia, politica interna/internazionale, attualitá. Negli articoli che scrivo cerco sempre di aggiungere qualche dato o qualche numero (ovviamente verificato) per rendere più concreta e più semplicemente immaginabile la storia che sto provando a raccontare.
Nel dibattito pubblico, nell’analisi politica e nei generali commenti da bar, tutti hanno sulle labbra la parola “Democrazia” e nessuno sembra ricordare che cosa sia. L’uomo è un animale politico nel senso che, per natura, è legato alla vita comunitaria. Ora, la democrazia è il governo di molti e quindi, almeno teoricamente, la collettività può…
I roaring twenties del nuovo millennio sono iniziati in maniera decisamente poco rassicurante. Il presidente Trump infatti, nelle ultime settimane del 2019 ha minacciato addirittura, se ritenuto necessario, l’uso del nucleare per porre fine alle controversie con l’Iran. La Casa Bianca ha più volte ripetuto che, se si fosse sentita minacciata, non avrebbe esitato a…