Apri il frigo e trovi qualche banana abbandonata, che ormai è troppo scura per essere mangiata perché si sa, la parte scura delle banane è uno degli esseri più pericolosi del mondo. Un modo semplicissimo di combattere il mostro è schiacciare le banane e trasformarle in un morbidissimo banana bread.
Ma facciamo un passo indietro: perché fare un banana bread vegano e non uno normale? Se mi seguite su Instagram forse sapete che questa settimana è stata un po’ particolare: ho scelto infatti di partecipare ad una bellissima iniziativa di Essereanimali, una settimana completamente vegana. È un modo per avvicinarsi ad un’alimentazione diversa, per scoprire sapori ed ingredienti che solitamente non usiamo, ma anche per salvaguardare l’ambiente. Se volete più informazioni, potete trovarle qui!
Se volete altre ricette green, perché non provate una mousse al cioccolato o una torta per tutta la famiglia?
E così ho deciso di sperimentare anche sui dolci, per scoprire che a una torta morbidissima non servono per forza uova e burro, ma anche per salvare quelle povere banane così discriminate.
INGREDIENTI:
50g di farina mandorle
150g di farina 0 o 1
50/70g di latte di cocco (quello denso, in lattina)
3 banane mature
100g di zucchero di canna (o altro dolcificante granulare)
30g di olio di semi (o altro olio vegetale insapore)
40/50g di latte vegetale
1/2 cucchiaino di bicarbonato
1/2 bustina di lievito per dolci
Cannella
Un pizzico di sale
+ 1 banana e fave di cacao (o gocce di cioccolato) per decorare
RICETTA:
Frullare grossolanamente le 3 banane o schiacciarle con una forchetta. Unire l’olio, il latte di cocco e il latte vegetale.
Mescolare farine, zucchero, bicarbonato, lievito, cannella e sale.
Unire i due composti. Dovrete avere un impasto cremoso, ma non troppo liquido.
Versare in uno stampo da plumcake unto o rivestito da carta forno.
Tagliare a metà, secondo la lunghezza, una banana e adagiarla sulla torta. Aggiungere le fave di cacao.
Informare a 180º per 55 minuti circa, facendo la prova dello stecchino. Sarà pronta quando lo stecchino sarà pulito.
Lasciar raffreddare nello stampo e poi su una grata per dolci.
Ovviamente sono curiosa di sapere come sono andati i vostri esperimenti in cucina e se sono riuscita a farvi dimenticare che state mangiando una torta vegana. Buon appetito!