IL VOTO
Oggi, domenica 26 gennaio, si vota in Calabria per eleggere il presidente della Regione.
Presidente uscente è Mario Oliverio del Partito Democratico, eletto nel 2014, ma in forte perdita di consensi a causa di diversi scandali giudiziari che lo hanno coinvolto.
Ecco i candidati alle elezioni regionali in Calabria:
Francesco Aiello è il candidato per il Movimento Cinque Stelle e professore di politica economica all’Università di Cosenza. Nel suo programma emergono tre temi principali. Il primo è la sanità: egli infatti punta ad investire sugli ospedali per migliorarne le condizioni e ridurre l’emigrazione sanitaria della Regione. Il secondo punto è il lavoro: sostenitore del reddito di cittadinanza vorrebbe migliorarne la fase due, quella che si occupa dell’inserimento dei beneficiari nel mondo del lavoro. Terzo punto è la legalità: sostiene, infatti, la necessità di aumentare i controlli nel settore pubblico per evitare infiltrazioni mafiose.
Jole Santelli è la candidata per il centrodestra. Il suo programma si concentra su due temi: il lavoro e la scuola. Vorrebbe incentivare l’economia circolare e migliorare la digitalizzazione in ambito scolastico.
Pippo Callipo è invece il candidato per il centrosinistra, possessore della omonima azienda di tonno. Il suo programma si articola in tre punti principali: la legalità, per combattere clientelismo e privilegi; l’investimento su infrastrutture e trasporti; il lavoro, per combattere la disoccupazione giovanile e favorire i piccoli imprenditori.
Si tratta di elezioni sulle quali pesa l’incognita dell’astensionismo che già nel 2014 raggiunse cifre record, con un’affluenza al voto che raggiunse solo il 44,10% degli aventi diritto. Oggi i sondaggi danno favorito il centrodestra ma si dovrà attendere fino alle 23 per la chiusura dei seggi.
AGGIORNAMENTI LIVE
Chi si prenderà la Calabria per i prossimi 5 anni?
Il voto durerà dalle 7 alle 23. Alla chiusura dei seggi si avranno i primi exit poll.
12:00 in 243 comuni su 404 l’affluenza è del 10,14%, da comparare al 8,46% delle precedenti elezioni.
16:30 una piccola curiosità: la candidata del centrodestra, Jole Santelli, data per favorita, non potrà votare. Risulta infatti residente a Roma.
19:00 altro rilevamento dell’afflusso alle urne: alle 19, il 35,41% degli aventi diritto s’è recato alle urne. Dato di un punto percentuale più alto rispetto alle precedenti elezioni, ma che certifica un persistente disinteresse alla politica nella punta dello stivale.
22.50 tra 10 minuti chiuderanno i seggi e sapremo i risultati dei primi exit-poll. Restate connesi per avere gli aggiornamenti live.
23:00 successo del centrodestra in Calabria. Questo sembrerebbe essere il risultato degli exit-poll, con un risultato plebiscitario che premia Jole Santelli. Una quindicina di punti di vantaggio sul primo inseguitore, Callipo del centrosinistra.
23.25 dovremo aspettare le 23.35 per le prime proiezioni, che ci daranno risultati più chiari. Per ora ciò che appare chiaro è la scomparsa del Movimento 5 Stelle, che due anni fa, alle elezioni nazionali, aveva trionfato.
00.00 la prima proiezione dà Santelli al 53%, mentre Callipo al 30. Vittoria ormai certa per il centrodestra.
7.30 i risultati definitivi vedono Santelli in testa al 55,95 per cento, Filippo Callipo (centrosinistra) al 30,2%; Francesco Aiello (5 Stelle) al 7,4%.