Skip to content
Monday – Friday 10 AM – 8 PM
Facebook page opens in new windowTwitter page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new window
WeGather
Tutta la cultura di cui hai bisogno
WeGatherWeGather
  • Interviste
  • Community
  • About Us
Search:
  • Interviste
  • Community
  • About Us

Category Archives: Cultura

You are here:
  1. Home
  2. Category "Cultura"

Normandia

6 giugno 1944: lo sbarco in Normandia spiegato brevemente

Cultura, ScuolaBy Arianna Canto7 Giugno 2020Lascia un commento

Cos’è lo sbarco in Normandia? Esattamente 76 anni fa, il 6 giugno 1944, le truppe alleate al comando del generale statunitense Dwight Eisenhower, sbarcarono in Normandia per aprire un secondo fronte nella guerra contro il nazismo. Per tutti i coinvolti è il D-Day, il giorno dell’attacco. Fu una delle più grandi invasioni anfibie della storia,…

deepfake

Pornhub: quando il deepfake diventa un reato

Attualità, CulturaBy Martina Moretto6 Giugno 2020Lascia un commento

Pornhub ha pubblicato a fine anno la classifica annuale delle ricerche effettuate dagli utenti sul sito. In cima alla lista delle ricerche, negli ultimi due anni, compaiono nomi di personaggi pubblici, soprattutto show girls come Belen o Diletta Leotta, che nulla hanno a che vedere con l’industria del porno. Eppure sulla piattaforma sono presenti numerosi…

Madam Walker

Lotta ed emancipazione in Self-Made: la vita di Madam C. J. Walker

CulturaBy Gioia Maurizi5 Giugno 2020Lascia un commento

A quanto pare ero venuta al mondo per lottare. È una delle prime frasi di Self-Made: Inspired by the Life of Madam C. J. Walker (Self-made: la vita di Madam C.J. Walker), una miniserie di 4 puntate disponibile dal 20 marzo 2020 su Netflix. Ci è sembrato, questo, il momento migliore per parlare della prima…

abbazia di Staffarda

Viaggio nell’arte medievale: l’abbazia di Santa Maria di Staffarda

CulturaBy Beatrice Sciarrillo3 Giugno 2020Lascia un commento

Una fredda ma soleggiata mattina di fine novembre, in compagnia di Stefano e Giulia, due miei cari amici e compagni di “itinerari artistici”, allontanandoci dal frastuono assordante della città, siamo partiti per una gita nella bella cittadina di Saluzzo, di cui tanto il nostro professore ci aveva parlato e che desideravamo vedere e conoscere. Nella…

Ignac Semmelweis

Il primo medico a rendersi conto dell’importanza di lavarsi le mani

CulturaBy Matteo Leva30 Maggio 2020Lascia un commento

I nostri genitori, Barbara d’Urso e la televisione ci ripetono assiduamente di doverci lavare le mani. Questo a molti – soprattutto ai piccini – sembra un qualcosa di noioso da fare, ma è molto importante. Se c’è un aspetto positivo di questa pandemia, è sicuramente il fatto che ora tutti quanti noi siamo più sensibili…

feti-vaccini-mrc-5

Feti abortiti nei vaccini: ecco cosa sono WI-38 e MRC-5

Cultura, TecnologiaBy Maddalena Tibone27 Maggio 2020Lascia un commento

In Italia, ad oggi, i 10 vaccini obbligatori che vengono somministrati ai bambini nei primi anni di vita comprendono quelli contro la poliomielite, la rosolia, la parotite, il morbillo e la varicella. Questi vaccini hanno due elementi comuni: primo, la malattia da cui ci proteggono ha origine virale. Secondo, la loro creazione avvenne usando cellule…

boris-migliore-serie-tv-italiana.jpg

Boris: la migliore serie tv italiana (per distacco)

CulturaBy Guido Giuliani24 Maggio 2020Lascia un commento

Boris è la migliore serie tv italiana, senza ombra di dubbio. Pubblicata nel 2007, vede tre stagioni complessive, e un successo relativamente scarso nell’arco delle tre stagioni che la compongono. Fino alla vera e propria esplosione di questo mese, quando è ricomparsa – finalmente – su Netflix. Boris su Netflix vuol dire solo una cosa:…

#leggiperme

#LeggiPerMe: l’iniziativa che ci ricorda che leggere non è altro che ascoltare

CulturaBy Martina Moretto23 Maggio 2020Lascia un commento

In questo periodo di quarantena, probabilmente più che in altri, le persone si sono avvicinate alla lettura. Lettori accaniti che hanno divorato romanzi in pochi giorni, lettori più scettici che hanno ripreso in mano un libro dopo tempo, lettori incuriositi che hanno scoperto una passione. Insomma, chi più chi meno, in questi mesi ci si…

altri italiani rapiti

Chi sono gli altri italiani rapiti?

Attualità, CulturaBy Adele Geja20 Maggio 2020Lascia un commento

Il recente caso della cooperante milanese Silvia Romano, tornata in Italia il 9 maggio 2020, ha acceso i riflettori dell’opinione pubblica anche sugli altri italiani che si trovano ancora sotto sequestro in paesi a rischio. Vediamo nel dettaglio le loro storie. Padre Paolo Dall’Oglio I fondamentalisti islamici lo hanno rapito in Siria il 29 luglio…

effetti brexit

Effetti Brexit per chi studia in UK: ce li spiega WEP

CulturaBy Redazione18 Maggio 2020Lascia un commento

[contenuto sponsorizzato] Molti dettagli devono ancora essere definiti, ma per chi fosse interessato di certo sarà utile scoprire le linee guida che già sono state annunciate. Ecco quali saranno gli effetti della Brexit per chi studia nel Regno Unito. Cosa cambia per chi ha meno di 18 anni e vuole studiare in UK?  Molti ragazzi…

1
234567
…89101112…
13141516
17
WeGather
  • Attualità
  • Cultura
  • Latte e biscotti
  • Tecnologia
  • Sport
  • Arte
  • Letteratura
  • Musica
  • Consigli
Categories
Go to Top