ritornanti

“Ritornanti”, un viaggio nella scultura italiana del Novecento

1901: Carlo Maurizio Gamba, membro di una famiglia di notai piemontese, nobilitata nel 1835, dà inizio alla costruzione del Castello Baron Gamba, la cui progettazione fu affidata all’ingegnere Carlo Saroldi, nella località Cret-de-Breil del comune di Châtillon, in provincia di Aosta, il paese d’origine della consorte da lui molto amata, Angélique Passerin d’Entrèves, figlia del conte Christin…

Un filosofo fascista: Diego Fusaro

D’altronde non è poi così difficile, chiunque può riuscirci. Basta prendere il vocabolario, aprire una pagina a caso, scegliere la parola più complessa, o perlomeno più anacronistica, che si trova, metterla in una frase, senza curarsi troppo dei passaggi logici e delle dimostrazioni, e il gioco è fatto. Diego Fusaro ragiona così, lavora così e…

torino

Torino FC: un modello che non decolla

Dopo aver analizzato il modello vincente dell’Atalanta cerchiamo ora di approfondire la strategia del Torino FC, che da circa vent’ anni lotta per abbandonare lo stadio di realtà medio-piccola e acquisire definitivamente lo status di medio-grande, con la speranza di raggiungere nuovamente le vette epiche toccate nello scorso secolo. La strada tuttavia è ancora molto…