Viaggi letterari – William Styron, Un’oscurità trasparente, 1990

Autore: William Styron Titolo: Un’oscurità trasparente (titolo originale: Darkness Visible: A Memoir of Madness) Anno: 1990 Traduzione dall’inglese: Raoul Venturi (2016, Oscar Mondadori)     È difficile immaginare un memoir più sincero e disarmante di questo: vediamo infatti l’autore delle “Confessioni di Nat Turner” (premio Pulitzer 1967), de “La scelta di Sophie” (1979) e di…

“Non esistono vicende vere. Il vero è l’artificio.”

Che cos’è il ‘vero’? “Non esistono vicende vere. Il vero è l’artificio.” risponde Fassbinder a una domanda di alcuni studenti nel 1979. Il vero, per definizione, è ciò che è pienamente conforme alla realtà, alla reale essenza delle cose; l’artificio, invece, è un mezzo trovato ad arte per raggiungere un effetto migliore. Stando all’affermazione sopra…

Viaggi letterari – José Revueltas, Le scimmie, 1969

Autore: José Revueltas Titolo: Le scimmie (titolo originale in spagnolo latinoamericano: El apando) Anno: 1969 Traduzione: Alessandra Riccio (2015, edizioni Sur) Nella splendida postfazione (1976) a questo racconto, oggetto di numerosi attenti studi, Elena Poniatowska, una nobildonna che fu autrice del romanzo-reportage sul massacro di Piazza delle Tre Culture “La noche de Tlatelolco” (1971), definisce…