Ora che avete preparato la mousse al cioccolato, vi rimarrà una lattina di ceci. Non avete preparato la mousse? Forza, andate a vedere cosa vi siete persi qui. Ma torniamo a noi: i ceci che vi sono rimasti ora possono trasformarsi in ceci croccanti, perfetti da sgranocchiare davanti ad una serie tv, o da mangiare come secondo piatto gustoso, o ancora per preparare un aperitivo per tutta la famiglia.
Se dopo questa ricetta non avrete ancora cambiato idea sui legumi mi arrenderò; prima di arrendermi voglio però mettere in tavola anche questa carta, che sono sicura non vi deluderà.
Livello di difficoltà: “Cooking mama” in confronto è uno sport estremo.
Inoltre questa ricetta è estremamente versatile, poiché vi permette di insaporire i ceci come più vi piace. Io ho utilizzato un mix di spezie senza sale che ho acquistato qui. Potete scegliere di usare paprika, peperoncino, curcuma, pepe, rosmarino, e sperimentare dei mix alternativi magari con lo zenzero o il timo… Magari senza avvelenare la famiglia.
Inoltre potete aggiungere anche 1 cucchiaio di farina insieme alle spezie, in modo da rendere i ceci ancora più croccanti, e con una bella crosticina. In tal caso vi consiglio però di aumentare un pochino la dose di olio.
Se non avete i ceci precotti, ma soltanto quelli secchi, potete prepararli da zero, mettendo i ceci in ammollo per 12 ore e poi cuocendoli in abbondante acqua per 90 minuti circa.
INGREDIENTI:
1 lattina di ceci;
Olio evo;
Sale;
Spezie a piacere.
RICETTA:
Scaldare il forno a 200°.
Sciacquare bene i ceci per rimuovere il loro liquido di cottura. Porli su un canovaccio ed asciugarli.
Mettere i ceci in una ciotola insieme a mezzo cucchiaio di olio, spezie e sale, e mescolare in modo da distribuire il condimento uniformemente.
Spostare i ceci in una teglia rivestita da carta forno.
Cuocere per 30-40 minuti, muovendoli ogni tanto in modo da farli croccanti in ogni parte.
Ovviamente voglio sapere come vanno i vostri esperimenti culinari, e per quello potete trovarmi su Instagram qui, dove inoltre potete trovare molte altre ricette buone e salutari. Buon appetito!