Dopo aver provato l’overnight porridge, vi siete trovati con un mucchio di semi di chia per casa e mi state odiando? Ecco perché sono qui, per mantenere la mia promessa e spiegarvi come questo chia pudding al cioccolato sarà la vostra salvezza e diventerà una delle vostre merende preferite.
Il pudding è un dolce tipico inglese legato al Natale, e diffuso in moltissime versioni differenti; si va infatti dal classico pudding al cioccolato a quello preparato utilizzando carne di manzo e cereali, o ancora al pudding fritto scozzese. La sua consistenza ricorda molto quella di un budino.
Pensare al budino mi riporta indietro nel tempo, alle volte in cui lo si preparava in casa ed io ero impaziente di pulire per bene il fondo della pentola. Quel profumo di cioccolato, vaniglia e caramello, le piccole ciotole da far riposare in frigo, la consistenza del cucchiaino che affonda.
Ma torniamo a noi: il pudding non è certamente una ricetta leggera, ma questo è comprensibile dato che si tratta di un dolce natalizio, e a Natale, si sa, è vietato consumare piatti leggeri. Inoltre l’essere inglese non depone certo a favore dell’aspetto dietetico della ricetta, che annovera tra gli ingredienti una montagna di zucchero, lo strutto, la birra, la frutta candita ed anche del liquore.
Se volete invece assaggiare un pudding alternativo, che non solo sia buono, ma anche salutare e 100% vegetale, vi basteranno pochissimi ingredienti e un paio di orette di pazienza. No, non di preparazione, solo di pazienza.
Dove acquistare i semi di chia? Potete trovarli in molti supermercati, negozi di alimenti biologici, su Amazon, o su altri siti specializzati, come ad esempio Nu3, Frutta e Bacche, Prozis e molti altri.
Piccolo consiglio: non è obbligatorio aggiungere il cacao, così come non è obbligatorio utilizzare il latte vegetale anziché quello vaccino. Potete infatti sostituire questi ingredienti a vostro piacimento, trasformando il pudding al cioccolato in un pudding al caffè, o alla banana, o ancora alle fragole. Come per i pancake, spazio alla fantasia!
INGREDIENTI:
15g semi di chia
100-120g latte di cocco e mandorla o altro latte
1 cucchiaino di miele
7g cacao
Mirtilli per decorare
RICETTA:
Unire i semi di chia al cacao.
Aggiungere il latte ed il miele, e mescolare bene finché tutti i grumi di chia e di cacao siano sciolti. Se desiderate una consistenza più densa riducete la dose di latte, mentre se la preferite meno compatta aumentatela: i semi di chia sono in grado di assorbire una quantità pari a circa 8 volte il loro peso!
Lasciar riposare in frigo 15/20 minuti e poi mescolare ancora una volta; questo passaggio non è obbligatorio ma vi permetterà di amalgamare bene gli ingredienti ed ottenere un pudding più compatto.
Lasciar riposare altre 2 ore, o meglio anche tutta la notte.
Aggiungere i mirtilli e affondare il cucchiaino.
Volete altri consigli su come usare i semi di chia, o semplicemente avete voglia di sventolare un po’? Potete trovarmi su Instagram, e seguire le avventure di una golosa a cui piace mangiare sano qui. Buon appetito!