[contenuto sponsorizzato]
Se stai pensando di passare un periodo di studi in Francia, la prima cosa da sapere è come funziona il sistema scolastico, per capire quali siano i metodi di valutazione, le materie obbligatorie e facoltative e come sia suddiviso il percorso formativo.
I punti di forza del sistema scolastico francese
Il sistema scolastico francese ha dei punti di forza che rendono la Francia una delle scelte più ambite dagli studenti che desiderino trascorrere l’anno all’estero. In primo luogo, grande differenza rispetto al sistema italiano, gli studenti vengono valutati in base alle competenze e senza voti, in modo da ridurre la competizione e favorire l’interesse per l’apprendimento. Inoltre le strutture scolastiche sono particolarmente moderne e dotate della strumentazione necessaria per l’apprendimento, come tablet, computer e laboratori con apparecchiature specifiche. Per quanto riguarda le modalità di insegnamento, sono molto più pratiche, per favorire un approccio empirico, soprattutto nello studio delle materie scientifiche.
Un altro punto da sottolineare riguarda la completa gratuità delle scuole pubbliche: infatti anche i testi scolastici e le escursioni sono a carico della scuola. La scuola, inoltre, è laica e questo permette uno studio più vario delle culture.
Il percorso formativo in Francia
Il percorso formativo nella scuola francese va dall’asilo al dottorato. La scuola materna francese è obbligatoria e si inizia all’età di tre anni e ne dura tre. La scuola elementare francese si inizia all’età di sei anni e ne dura cinque. Invece la scuola media francese si inizia all’età di 11 anni e ne dura quattro. Le scuole superiori in Francia si iniziano all’età di 16 anni e ne durano tre.
Dopo, gli studenti possono decidere se continuare lo studio iscrivendosi ad una Università, il cui funzionamento è simile a quella italiana, e, successivamente, se frequentare un dottorato.
Il calendario scolastico francese
Il calendario scolastico francese è molto diverso da quello italiano perché prevede vacanze a cadenza regolare, ogni sei/otto settimane. Durano sempre due settimane, fatta eccezione per il periodo estivo in cui si hanno a disposizione due mesi di pausa dalla scuola.
Le materie scolastiche in Francia
Come in qualsiasi altro sistema scolastico all’estero man mano che si procede nel percorso di formazione, aumenta il numero di materie e, una volta acquisite le competenze di base, si tende a una maggior specializzazione.
Se vuoi saperne di più per quanto riguarda attività extrascolastiche, voti ed esame finale continua a leggere sul sito di WEP.