[contenuto sponsorizzato]
Samuele è un ragazzo che è partito per l’anno all’estero con WEP. E’ riuscito, grazie a questa esperienza, a migliorarsi sotto ogni aspetto. Scopriamo più nel dettaglio come l’esperienza lo abbia aiutato.
Ciao Samuele! Cosa puoi dirci di te?
Sono Samuele Siano, vivo a Terni e ho fatto un anno all’estero in Gran Bretagna, dove ho frequentato il South Devon College di Paignton. Lì la scuola è molto diversa! Scoprire nuove abitudini e avere un rapporto più amichevole con i docenti mi ha subito aiutato a combattere la mia timidezza.
Quindi si direbbe che l’esperienza ti abbia cambiato. Potresti dirci di più?
Sono cambiato sia dal punto di vista psicologico sia fisico. Prima avevo i capelli lunghi e a guardare la carta d’identità adesso quasi non mi riconosco! Però il cambiamento più grande è stato superare la mia timidezza e aprirmi verso nuove culture e nuove avventure.
In cosa si è tradotto questo cambiamento, una volta tornato?
Mi sono accorto di essere cambiato perché tanti me lo dicevano! Mentre vivi un cambiamento non te ne accorgi, ma chi ti rivede dopo un anno lo percepisce subito. Ma alcuni cambiamenti li ho notati nella vita di tutti i giorni. Sono più flessibile, più estroverso e ho ridimensionato priorità e problemi.
L’anno all’estero vale molto di più di un normale quarto anno in Italia: impari sicuramente una nuova lingua, ma soprattutto esci dalla tua zona di comfort e cambi la tua prospettiva su tante cose. E in fin dei conti, per me è proprio questo che significa essermi ripreso in mano la mia vita.
Se vuoi vivere anche tu un’esperienza all’estero e venire a contatto con culture e mentalità diverse visita il sito di WEP e trova l’esperienza che fa per te.