Questo anno di DAD ti ha lasciato provato? Non sei solo. Il ricorso alla didattica a distanza ha fatto sorgere mille interrogativi anche, o forse soprattutto, riguardo al miglior metodo per studiare bene alle superiori.
Studiare solo sui libri o anche con l’ausilio di contenuti multimediali? Studio in casa o outdoor education? Ripetizioni tradizionali o ripetizioni online per recuperare le proprie difficoltà? Proviamo a trovare qualche risposta e, soprattutto, a individuare i migliori consigli per studiare bene alle superiori!
Come bisogna studiare alle superiori?
Non possiamo non partire da qui. Considerazione ovvia ma necessaria, lo studio alle scuole superiori richiede metodi e strategie diverse da quelli che sono andati bene fino al giorno prima. Il passaggio da scuole medie a superiori può essere impegnativo da questo punto di vista; soprattutto è assolutamente necessario presentarsi all’inizio del ciclo secondario di istruzione con la “cassetta degli attrezzi” bene in ordine 🔨. Cosa significa?
- Non avere lacune pregresse: le competenze base di italiano, matematica e inglese devono essere acquisite entro la fine del ciclo della scuola primaria 👦. Se ci sono argomenti su cui ancora non sei sicuro, non esitare a rivolgerti a un tutor che possa aiutarti!
- Conoscere il proprio stile di apprendimento: dovrebbe esserti ormai chiaro che tipo di studente sei, come preferisci studiare e quali risorse sono le tue preferite (audio? video? testi?). Se hai ancora dei dubbi, leggi questo articolo.
- Avere un sano concetto di intelligenza: sai cos’è il growth mindset? È la mentalità orientata alla crescita, tipica di chi crede che si possa sempre migliorare, anche a scuola 🧠. Indispensabile per affrontare al meglio le nuove sfide che le scuole superiori portano con sé!
Consigli per studiare meglio alle scuole superiori
Abbiamo visto cosa non può assolutamente mancare per affrontare al meglio lo studio alle scuole superiori. Ci sono però tante altre piccole cose che puoi fare per studiare bene, in questo articolo vedremo i 5 migliori consigli che noi di GoStudent ci sentiamo di darti. E ricorda: la motivazione è tutto, ti permette di superare ostacoli che non avresti mai pensato nemmeno di affrontare, fai tutto il possibile per tenerla alta!
⏰ Pianifica lo studio. Sempre!
L’era dell’improvvisazione – se mai c’è stata – è decisamente finita. Alle scuole superiori una buona pianificazione dello studio è essenziale, altrimenti si rischia di finire sommersi da scadenze, compiti e impegni personali.
Lo so, pianificare tutto è faticoso all’inizio; ma ti assicuro che si tratta solo di fare la fatica iniziale, dopo diventerà un’abitudine che non ti richiederà quasi nessuno sforzo!
🌳 Esci di casa (per studiare!)
L’outdoor education è una bellissima realtà e i suoi benefici sono comprovati. Il cambio di setting e di ambiente può solo farti bene, quando sei a un punto morto con la concentrazione, l’attenzione e la voglia di studiare. Basta un poco di organizzazione e ci si può mettere a studiare al parco, in una bella biblioteca e persino al tavolino di un bar. Ovviamente fai in modo che studiare all’aperto non sia una scusa per distrarti: segui questi consigli.
🎵 Studia nell’ambiente ideale per te
C’è chi ama il silenzio e chi studia con la musica a palla: non esiste un modo giusto in assoluto di studiare, personalmente ho sempre studiato con la musica e ancora oggi spesso mi è indispensabile per concentrarmi e ricordare meglio. Dunque concentrati più sul trovare l’ambiente di studio ideale per te – musica sì o no? In camera o in cucina? Di mattina o di sera? – che sul pensare a cosa è giusto o sbagliato e come studiano i tuoi compagni. Più ti conoscerai, più sarai in grado di tirare fuori il meglio da te.
💻 Trova nuovi modi di imparare le materie che non ti piacciono
Hai un’avversione per la chimica? La prima cosa da fare è farti aiutare da un tutor specializzato per recuperare le lacune, ma ti consiglio anche di trovare nuovi modi per avvicinarti alla materia che proprio non ti va giù. Ci sono ormai numerosi canali YouTube dedicati alla divulgazione e alla didattica, ce n’è davvero per tutti i gusti e le opportunità di approfondire e apprendere divertendosi sono molteplici. Oppure puoi leggere qualche libro o articolo interessante, guardare un film sull’argomento, ascoltare un podcast. L’unica cosa che non devi fare è gettare la spugna.
📱Sfrutta app e siti web educativi
La tecnologia semplifica la vita, o almeno dovrebbe farlo: lo fa sicuramente nel caso di app e siti pensati proprio per andare incontro alle esigenze degli studenti. Ce ne sono ormai tanti e il modo migliore per trovarli è fare una ricerca in rete riguardo alla tua specifica necessità. Ci sono app per l’inglese, app per aiutarti a studiare con le flashcard, siti web che offrono materiale didattico utile per la ripetizione e la memorizzazione. Il telefono ce l’hai in mano comunque: rendilo anche utile!
Studiare bene alle superiori è possibile… se sai come farlo
Come hai visto non ci sono particolari segreti riguardo al modo migliore per studiare bene alle superiori. Sono piccoli accorgimenti e abitudini positive che puoi implementare sin da oggi nella tua routine giornaliera, con l’obiettivo di migliorare il tuo rendimento scolastico e… mettere il turbo! 🚀
I tutor specializzati di GoStudent sono a tua disposizione per sostenerti nel percorso scolastico come e quando hai bisogno tu. Mettili alla prova: prenota una lezione di prova gratuita e inizia subito a recuperare il tempo perso!