Sono tante le iniziative che sono partite da questa situazione di emergenza causa coronavirus, molte delle quali sfruttano il cosiddetto sistema di crowdfunding. Vediamo di cosa si tratta e quali sono le campagne che stanno avendo più successo.
Cos’è il crowdfunding
Il crowdfunding (neologismo inglese formato dalle parole “crowd”, cioè “folla” e “funding”, cioè finanziamento) è un modello di raccolta fondi collettiva, legata sia a progetti artistici ma anche a quei progetti di aiuto in casi di emergenza o difficoltà. Si tratta di un metodo diventato molto popolare negli ultimi anni, grazie alla diffusione sempre più capillare di pratiche di condivisione e collaborazione online, che vanno ad unirsi allo sviluppo di tecnologie e servizi che rendono più efficienti e globali le forme di finanziamento.
Nonostante questo il crowdfunding moderno sembra essere una rielaborazione di pratiche storiche risalenti al Settecento e all’Ottocento. Ora sicuramente le forme sono cambiate e, proprio grazie all’immediatezza e capillarità che le contraddistingue al giorno d’oggi, possono risultare fondamentali in situazioni di emergenza come quella che stiamo vivendo.
Le campagne lanciate negli ultimi giorni
Sul sito di GoFundMe sono tante le campagne di crowdfunding lanciate per fornire gli ospedali delle attrezzature necessarie per aiutare pazienti, medici e infermieri. La più conosciuta è sicuramente quella lanciata da Chiara Ferragni e Fedez che è riuscita a raccogliere oltre 3 milioni di euro in pochi giorni in favore dell’Ospedale San Raffaele di Milano. Ma non è sicuramente l’unica: da Giorgio Armani a Luciana Littizzetto in molti si stanno muovendo in questo senso, passando un messaggio di collaborazione che sta facendo la differenza. Infatti il vero problema di questa emergenza riguarda gli ospedali, che hanno bisogno di tutto il sostegno possibile per riuscire a gestire al meglio le difficoltà.
Ognuno può contribuire, con una piccola donazione, o perché no, iniziando una propria campagna in favore di una causa in cui crede e che possa essere d’aiuto in questo periodo delicato e difficile da gestire. Anche noi di WeGather stiamo lavorando per aiutare il nostro settore. La scuola sembra ferma, ma l’istruzione non deve fermarsi. Per questo stiamo lavorando giorno e notte per riuscire a dare alle scuole lo strumento di cui hanno bisogno: DaScuola. E’ una piattaforma gratuita e digitale che permette agli insegnanti di trasmettere le proprie lezioni in diretta streaming per tutti gli studenti. Ed è l’unica piattaforma che permette di farlo attraverso un unico punto d’accesso per tutta la scuola. Presto ne saprete di più, intanto puoi sostenerci anche tu su GoFundMe, per aiutarci con i costi di realizzazione del progetto.
DomaniAScuola: salviamo la scuola.