Il Coronavirus purtroppo ormai lo conosciamo tutti, continuiamo a sentirlo nominare in televisione e leggerne le notizie, lo vediamo un po’ meno nei meme (forse non sembra nemmeno più il caso, o magari ha semplicemente stufato).
Per chi va ancora a scuola, o ha finito adesso gli esami sa bene qual era l’argomento più discusso a gennaio.
Essendo noi studenti furbi e vogliosi di perdere minuti di lezione, ci precipitavamo a chiedere ai professori “Ha sentito parlare del Coronavirus? Cosa ne pensa?” e davamo loro l’opportunità di dire la loro opinione in merito (e poi sono nati i gruppi Facebook).
Inizio coronavirus: 31 dicembre giusto?
Stando a ciò che dice Wikipedia e andando a scavare nei nostri ricordi, il 31 dicembre oltre che a ricordarci l’ultimo dell’anno è una data che abbiamo sentito spesso attribuita all’inizio di questa pandemia. Ma sembrerebbe che si debba rivedere un attimo questo punto di inizio.
Immagini satellitari dei parcheggi di 5 ospedali di Wuhan (la città in cui è scoppiato tutto) e ricerche sul browser cinese Baidu sembrano indicare che il COVID-19 (chiamato in precedenza 2019-nCoV) sia già in circolazione da agosto 2019.
Le informazioni in questo articolo sono rivelate da uno studio della Harvard Medical School di Boston non ancora pubblicato. Inoltre è anche anticipato dalla CNN Health.
Il parcheggio di un ospedale in Cina non è mai stato così pieno
Dall’immagine di copertina si può osservare come già verso ottobre 2019 i parcheggi dell’ospedale di Tianyou, uno dei più grandi ospedali di Wuhan, siano molto più popolati rispetto a dodici mesi prima. Ecco cosa dicono i dati.
Le immagini relative a ottobre 2018 mostrano che, nel parcheggio dell’ospedale Tianyou, c’erano 171 veicoli parcheggiati; esattamente un anno dopo se ne sono contati 285 nello stesso parcheggio, ovvero il 67% in più, e un aumento del 90% del traffico negli stessi periodi in altri ospedali di Wuhan.
Potrebbe essere un caso, come potrebbe non esserlo.
Numerosissime ricerche online su sintomi legati a una malattia infettiva
Quando c’è un trend, che sia “ho preso il muro fratellì” o “abbiamo meme comunista”, tutti noi scriviamo su Google una parola chiave per vedere il video di 1727WRLDSTAR che va contro il muro o prendere il template di Bugs Bunny che dice “abbiamo” per creare un meme.
A quanto pare già ad agosto 2019 la maggior parte delle ricerche online sul browser cinese Baidu sembrerebbero confermare l’idea che molto tempo prima di dicembre un virus contagioso abbia colpito la zona della Cina.
“Anche se non possiamo confermare che gli aumentati volumi riscontrati siano direttamente legati al nuovo virus, le nostre evidenze supportano altri precedenti lavori che hanno mostrato che il virus è emerso ben prima della sua identificazione nel mercato di Huanan”.
“Questi risultati [concordano] anche l’ipotesi che il virus sia originato naturalmente nel Sud della Cina e che potenzialmente circolava già quando è stato individuato il focolaio di Wuhan”.
John Brownstein, coordinatore del lavoro, in un articolo postato sul server della Harvard DASH
La Cina risponde dicendo che “è ridicolo” affermare che il virus sia iniziato prima di dicembre
“E’ ridicolo, incredibilmente ridicolo arrivare ad una conclusione del genere basandosi su osservazioni così superficiali come l’aumento del traffico”, è stato il commento della portavoce del ministero degli Esteri, Hua Chunying, secondo quanto riportato dalla Bbc.
Che dire? A chi bisogna credere?
Se hai altre idee o conoscenze in merito a queste teorie scrivici a [email protected]