Nel bel mezzo di questa paralisi globale, quale rimedio migliore per passare il tempo se non sfornare qualche dolce? Sfruttando inoltre il riscaldamento globale, ho trovato dei lamponi e delle fragola buonissime. Risultato: una girella lamponi e cioccolato.
Tranquilli, non c’è da impastare, da lievitare e da aspettare; è sufficiente acquistare un rotolo di pasta fillo. La pasta fillo è una tipologia particolare di pasta sfoglia, che si prepara utilizzando soltanto acqua e farina. Più fit di così! È molto utilizzata nelle cucine greca e turca, mentre in Italia è meno diffusa, nonostante le sue potenzialità altissime. Si può infatti utilizzare per torte salate, per creare involtini, per dolci, croissant e molto altro.
Per utilizzarla è sufficiente sovrapporre più fogli di pasta, inumidendoli leggermente con un pennello da cucina per farli aderire l’uno all’altro. Essendo molto sottile cuoce in poco tempo, e non solo in forno, ma anche in padella e per i più golosi (e meno fit) è perfetta anche fritta.
Ma ora basta con la lode della pasta fillo, credo di aver dimostrato già abbastanza il mio amore per lei e non vorrei si montasse la testa.
INGREDIENTI:
3 fogli di pasta fillo.
100g di albume.
1 cucchiaio di ricotta.
1 manciata di lamponi.
Miele o zucchero di canna o altro dolcificante.
Cioccolato fondente.
Ghee o burro.
RICETTA:
Per il ripieno, mettere in un pentolino 100g di albume con i lamponi frullati ed il miele. Mescolare con una frusta fino a far rassodare il composto e poi aggiungervi la ricotta. Sovrapporre 3 fogli di pasta fillo, inumidendoli leggermente con un pennello imbevuto di latte o acqua.
Coprire la pasta fillo con un sottile strato della crema. Aggiungere sulla crema del cioccolato a pezzi piccoli.
Arrotolare delicatamente dal lato lungo e poi su se stesso il salamino ottenuto, dandogli la forma di una girella.
Spennellare con ghee o burro fuso e infornare a 180º ventilato per 20/30 minuti finché sia diventato croccante.
Lasciar raffreddare qualche minuto et voilà. Io l’ho preparato la sera, conservato in forno (freddo) e scaldato la mattina per 5/10 minuti.
Ovviamente sono curiosa di sapere cosa ne pensate! Potete trovarmi su Instagram, e seguire le avventure di una golosa a cui piace mangiare sano qui. E non dimenticate di dare un’occhiata all’articolo della scorsa settimana, in cui vi sfido ad uscire dai vostri pregiudizi culinari!
1 commento