Greg Goya, artista torinese noto per i suoi dipinti sulle scarpe, ha deciso di donare tutti i proventi della vendita della sua ultima creazione alla fondazione Sempre con Voi, della Protezione Civile. La fondazione, nata durante l’epidemia, si occupa di sostenere le famiglie dei sanitari che hanno perso la vita nella lotta al coronavirus.
La scarpa si chiama Heroes, ma, come dice Greg stesso, “si tratta di persone normali, che hanno lasciato figli senza genitori o coniugi vedovi, sacrificandosi per noi”. E prosegue: “Al di là degli slogan, del #andràtuttobene, penso sia necessario dare un aiuto concreto”.
L’artista fa della relazione con i fan il suo punto forte, ed è arrivato a costruire una vera e propria community, dove dà spazio alle idee di chi lo segue, con un confronto attivo e produttivo. Cerca di essere fonte di ispirazione per i giovani follower, spingendoli a inseguire i loro sogni, sempre e comunque. Proprio per questa ragione la sua iniziativa è da apprezzare maggiormente. Laddove gli scienziati discutono per fini puramente personali, un artista e influencer decide di sacrificare tutti i suoi guadagni, il suo tempo e il suo lavoro per sostenere chi mette a rischio la propria vita per aiutare gli altri.
Heroes, la nuova opera
La scarpa Heroes vede due mani, ispirate alla Creazione di Adamo di Michelangelo, che si avvicinano fino a quasi toccarsi, mentre un filo rosso si snoda fra di loro. Sul lato interno della scarpa, una scritta: “Con innocenza e purezza custodirò la mia vita e la mia arte”. La frase scelta da Greg Goya arriva dal Giuramento di Ippocrate. Il giuramento, a cui sono tutt’oggi tenuti gli aspiranti medici, definisce le regole per praticare la professione medica.
“Con innocenza e purezza custodirò la mia vita e la mia arte”. Sono forse le parole più poetiche del giuramento. Lì si incontrano la professione del sanitario che si sacrifica per il prossimo e la vita di Greg Goya, un ragazzo torinese con un sogno.: cambiare il mondo con la sua arte.