Il cellulare è senza dubbio fonte di distrazione nello studio, ma solo se non lo si sa usare a dovere. Può infatti offrire degli strumenti importanti per una studentessa e per uno studente. Perciò ci siamo permessi di darvi qualche suggerimento su come studiare col telefono. Ecco a voi i migliori siti e le migliori app per studiare!
Siti e app per organizzare lo studio
La tecnologia può risultare utile fin dalla prima fase essenziale per studiare: l’organizzazione. Come vi abbiamo spiegato in questo articolo, non si può pensare di ottenere validi risultati a scuola senza un programma di studio preciso. In questa sezione vi parliamo quindi dei migliori siti e delle migliori app per organizzarsi.
Calendar
Google ci offre supporto in ogni ambito della nostra vita, compresa l’organizzazione dello studio. Pertanto, ecco Google Calendar, che vi permette di inserire le date delle verifiche e delle interrogazioni, indicare il programma nella descrizione e mettere eventuali sveglie o avvisi. La cosa migliore è che è sincronizzabile su più dispositivi: in questo modo troverete ogni modifica sia sul pc sia sul cellulare. Oltre al sito, ovviamente, esiste anche un’app, molto facile e immediata.
WeStudents
WeStudents, in quanto diario smart, consente di avere sul proprio telefonino tutto quello che un tempo era su un diario cartaceo. Potete infatti inserire le verifiche, i compiti, le programmate, e via dicendo. Se poi la vostra scuola utilizza un registro elettronico – come ormai fanno tutte -, potete sincronizzare il registro elettronico sull’app, in modo che ogni modifica apportata dai professori compaia direttamente sull’app. Comodo, no?
Siti e app per studiare meglio
Il mondo del web offre oggi una scelta immensa di siti e app per studiare. E no, non stiamo parlando dei video di gattini su YouTube con cui ci si distrae: quelli diventano essenziali nelle pause!
Forest
Siete persone che si distraggono facilmente? Ricevete di continuo notifiche? Vi perdete per ore su Instagram o Tik Tok? Nessun problema, da oggi c’è Forest, l’app con la quale potete piantare un seme, inserire un timer – a seconda di quanto volete studiare – e vedere la piantina crescere. Mentre il tempo scorre, però, non potete uscire dall’app, o la vostra piantina morirà. Sarete quindi costretti a non usare il telefono, e quindi a studiare!
StuDocu
StuDocu, come altri siti simili, consente di trovare milioni di appunti e di schemi, suddivisi per materia, argomento o anche istituto. La versione premium, a pagamento, si può sbloccare in modo gratuito per due settimane caricando del materiale didattico da voi prodotto. Così potrete anche aiutare qualche altro studente o qualche studentessa in difficoltà.
Siti e app per ripassare
Prima della verifica, dell’esame o dell’interrogazione diventa essenziale il ripasso. Pertanto vi suggeriamo una lista di siti e app per ripassare.
WhatsApp, Zoom, Skype, etc.
Ma come, si può studiare usando WhatsApp, Zoom, Skype, e tutti i mezzi per fare chiamate? Sì, si può! Soprattutto in questi tempi di lockdown e di epidemia, per ripassare con gli amici è meglio utilizzare strumenti tecnologici, così da evitare rischi di contagio. Utilizzando quelle app potrete farvi domande, ripetere e controllare di aver studiato tutti gli argomenti, in modo da arrivare super preparati alla verifica!
Quaestiones
Questo sito è in realtà solo per universitari. Nel caso foste ancora studenti delle superiori, segnatevelo, perché un giorno vi servirà. Quaestiones è un enorme archivio, suddiviso per università, facoltà, esame e professore, contenente tutte le domande fatte agli esami precedenti. In questo modo potrete sottoporvi a degli esami di prova, controllando la vostra preparazione.
Schoolr: la soluzione se la verifica è andata male
Vi siete organizzati, avete studiato bene, avete ripassato, ma comunque non è bastato: la verifica è andata male. Ecco allora che giunge in soccorso Schoolr, il moderno sito per le ripetizioni. In Schoolr puoi trovare tutor di tutte le materie e per tutti i livelli, a costi bassissimi, così da poter recuperare e iniziare a prendere dei voti fantastici. In più, funziona con aule online, evitando quindi di perdere tempo negli spostamenti e di rischiare contagi. Che aspetti? Scopri di più, qui!