Anche all’Istituto Leardi arriva la raccolta differenziata. Il progetto parte da una proposta dei Rappresentanti di istituto in carica, Marco Locci, Sara Bouchefra e Tommaso Peracchio. Ma coinvolgerà tutti gli alunni, i docenti e il personale scolastico.
Inizialmente, l’idea dei Rappresentanti era quella di installare contenitori forniti dalla società Cosmo spa, che si occupa della gestione e della raccolta dei rifiuti nel territorio casalese. Però i costi da sostenere per l’acquisto di questi bidoni era troppo elevato e si è così arrivati ad una soluzione altrettanto efficace e soprattutto a costo zero.
I Rappresentanti d’Istituto, in collaborazione coi Rappresentanti di Classe, hanno iniziato a fornire ed installare due scatole di cartone in ogni aula dell’Istituto. Questi scatoloni verranno utilizzati come veri e propri contenitori per la raccolta differenziata di carta e plastica, materiali che fino ad oggi finivano senza distinzioni negli unici bidoni già presenti all’interno della scuola, quelli per i rifiuti indifferenziati.
Molta attenzione è stata dedicata alla sensibilizzazione e alla formazione degli alunni riguardo a questa buona pratica. Tutti i Rappresentanti di classe hanno ricevuto informazioni sul tema del riciclo da parte dei Rappresentanti d’Istituto. Inoltre in ogni classe verranno affisse tabelle indicanti il bidone di appartenenza dei diversi oggetti e materiali.
Il tutto sarà possibile anche grazie alla collaborazione del personale ATA dell’Istituto, che si occuperà dello svuotamento settimanale dei nuovi cestini. Ma soprattutto grazie all’approvazione del Dirigente Scolastico Nicoletta Berrone, che ha mostrato apprezzamento per la proposta e ha così autorizzato questa iniziativa.
Leonardo Deambrogio