Uno degli aspetti per cui gli italiani sono noti in tutto il mondo è sicuramente la cucina. Per molti è la migliore di tutte e questo è dimostrato anche dai moltissimi ristoranti che hanno ottenuto vari riconoscimenti dalle guide gastronomiche più rinomate, come la guida Michelin e Gambero Rosso. Gli stessi sono anche conosciuti per essere i ristoranti più costosi d’Italia.
Solitamente più paghi qualcosa più ti aspetti che questa cosa sia rifinita e di qualità; questo vale anche per il cibo (non che non si possa mangiare bene in un ristorante poco costoso).
Ecco allora un elenco dei ristoranti “migliori” e più costosi d’Italia.
Partendo dal Piemonte troviamo il Combal.Zero dello chef Davide Scabin: il ristorante è situato nella cornice del Museo d’Arte Contemporanea del Castello di Rivoli in provincia di Torino.
Lo chef è molto attento alla scelta delle materie prime e i suoi piatti hanno un impatto visivo non indifferente. Noto in tutto il mondo per il suo cyber egg, il menù degustazione del suo ristorante si aggira intorno ai 180€.
Spostandoci a Milano in Lombardia parliamo del Ristorante Cracco, dell’omonimo chef, conosciuto per le sue trasmissioni televisive e due stelle Michelin. Situato nel pieno centro della città, la sua cucina è a metà tra la tradizione culinaria milanese e quella contemporanea. Il menù degustazione è sui 190€.
Andiamo ora a Modena dove si trova sicuramente il ristorante italiano più famoso, premiato con tre stelle Michelin e nominato, nel 2018, il migliore al mondo: Osteria Francescana dello chef Massimo Bottura. Nella sua osteria si può sperimentare una forma di cucina che è un vero e proprio mix tra scienza e arte. I prezzi rispecchiano bene la fama del ristorante, il menù degustazione di dodici portate costa 290€ e per altri 190€ vengono abbinati i vini.
A Firenze, nel settecentesco palazzo Jacometti-Ciofi, si trova l’Enoteca Pinchiorri di Annie Féolde, chef francese con tre stelle Michelin. La sua cucina è un compromesso tra tradizione e innovazione. I menù degustazione vanno da 150€ a 250€.
Proseguendo il nostro tour andiamo ora a Vacone in provincia di Rieti dove esiste il ristorante allo stesso tempo più piccolo e costoso d’Italia: Solo per due. Come suggerisce il nome è un ristorante con due posti ed è forse il luogo migliore per una cena romantica. La cucina è tipicamente italiana, non esiste però un menù fisso, ma varia in base alle preferenze dei commensali. Anche il prezzo quindi è variabile ma si aggirerà almeno intorno ai 250€ a persona.
Infine ci spostiamo nella capitale, Roma, dove all’ultimo piano dell’Hotel Cavalieri Hilton si trova il ristorante diretto dallo chef tedesco Heinz Beck: La Pergola. Qui mentre si gode di una bellissima vista sulla Città Eterna, si può gustare una cucina tipicamente romana e mediterranea. Il menù degustazione di dieci portate costa 260€.
Ci sono molti altri ristoranti rinomati in Italia. Questi comunque non definiscono vera la tradizione culinaria del paese che spesso è molto semplice e poco sfarzosa; tuttavia fungono da vetrina sul mondo per la cucina, a detta di molti, migliore al mondo.