A causa dell’emergenza del coronavirus, è diventato più difficile e pericoloso viaggiare in altri Paesi. Ma nonostante ciò, molti fantasticano già su dove andare in vacanza all’estero appena terminerà definitivamente la pandemia. Quindi vi consiglio alcune mete per le ferie: ecco a voi le 5 città più visitate al mondo, secondo una classifica di Euromonitor.
Hong Kong, la città più visitata al mondo
Al primo posto la città di Hong Kong, Hong Kong. È una metropoli sviluppata e moderna e vanta moltissimi musei, parchi, monumenti, templi.
Per iniziare la visita si può vivere l’esperienza di un viaggio panoramico sulla cima del Victoria Peak, la vetta più alta di Hong Kong, tramite il Peak Tram. La funicolare si arrampica fino alla cima del rilievo, passando tra foreste e boschi. Una volta arrivati, permette di ammirare la città da circa 400 metri di altitudine.
Poi si può proseguire con la visita al Man Mo Temple che è dedicato a Man, dio della letteratura, e a Mo, dio della guerra. Si tratta di un tempio buddista e taoista, costruito nel 1847. È il tempio più antico della città, ma visto da fuori sembra insignificante. All’interno si sentono invece forti profumi di incenso e alle pareti sono appesi voti e preghiere, che lo rendono davvero caratteristico.

Inside the main hall of Man Mo Temple, Sheung Wan, Hong Kong
Per gli appassionati di shopping o per chi vuole far compere si può andare nelle zone di Wan Chain e Central, piene di centri commerciali. Se si vuole passare una giornata di svago, invece, si può andare all’Hong kong Ocean Park o a Disneyland. L’Hong Kong Ocean Park è il parco divertimenti più apprezzato e attira più visitatori. Non è solo un parco divertimenti, ma anche un parco marino e uno zoo. Qui si può assistere agli spettacoli con i delfini, ammirare l’acquario con le meduse o divertirsi sulle giostre.
Bangkok, la capitale della Thailandia
La seconda città più visitata al mondo è Bangkok (Thailandia). È una grande città, capitale della Thailandia, conosciuta per i numerosi templi e per le strade affollate.
Bangkok è ricca di fascino e cultura. Per scoprirla bisogna camminare per le strade, ma soprattutto visitare gli innumerevoli musei. Il più famoso è il museo del Siam, il primo museo di storia e cultura thailandese. Qui, come d’incanto, ci si può ritrovare negli anni ’50 e scoprire gli usi e costumi del tempo. Si raccontano poi le principali guerre nella storia del Paese e il ruolo che ha avuto il buddhismo.
I dintorni di Bangkok sono molto famosi per i mercati galleggianti che mettono a disposizione frutti tropicali, cibi locali e artigianato. Il più conosciuto è il Damnoen Saduak che dista 100 km dalla capitale. È un mercato rivolto principalmente ai turisti e offre souvenir, spezie, frutta e molto altro.
Nel centro della città, poco distante dal palazzo reale si trova il Wat Pho: il tempio del Buddha sdraiato. È il più suggestivo e affascinante della città, famoso per l’enorme statua del Buddha dorata con raffigurate sui piedi 108 scene buddiste. Il dio è rappresentato disteso sul punto di morire.
Londra, terza tra le città più visitate al mondo
La terza città più visitata al mondo è abbastanza scontata. È la capitale dell’Inghilterra, la più grande città del Regno Unito e una delle più grandi metropoli dell’Europa: Londra. Vanta architetture di ogni epoca, che vanno dall’arte gotica all’arte moderna.
Il centro presenta le attrazioni simbolo della città, come il Big Ben, il Tower Bridge e il London Eye.
Il Tower Bridge fu costruito alla fine del 1800. È il ponte levatoio in stile vittoriano che si erge sul fiume Tamigi. È sostenuto da due torri laterali in cui è esposta la storia del ponte. Il Tower Bridge viene sollevato raramente e solo per il passaggio di grandi navi in occasioni importanti. Il Big Ben è la campana dell’orologio di Westminster, situato sulla riva del Tamigi. La lancetta dei minuti pesa ben 100 kg ed è lunga circa 4 metri. A cinque minuti dal Big Ben si trova il London Eye: una delle ruote panoramiche più alte al mondo, con 135 metri di altezza. Anch’essa sulla sponda del Tamigi, offre una vista spettacolare su tutta londra. Ha 32 capsule che contengono circa 25 persone, ma non esiste la cabina numero 13 per ragioni di superstizione.
Come tutti sappiamo in Inghilterra c’è una monarchia parlamentare e la regina Elisabetta II abita a Buckingham Palace. È, infatti, la residenza ufficiale della famiglia reale britannica. Oltre ai maestosi interni, ha dei giardini che contano numerosissimi tipologie di fiori selvatici e di alberi e un lago con i fenicotteri. Di fronte al palazzo si tiene il cambio della guardia, tradizionalmente ormai dal 1660.
Londra è molto visitata anche per i suoi particolari quartieri, come Camden Town e China Town. Camden Town è una zona turistica famosa per la sua smisuratezza e esageratezza e per il Camden Market, mentre China Town è il quartiere cinese di Londra. Attraversando delle grandi porte rosse e dorate, ci si immerge nella cultura cinese.
Macau, nel sud della China
La quarta città più visitata al mondo è Macau, o anche chiamata Macao. Si trova sulla costa sud della Cina. Con i suoi teatri, grattacieli e casinò è una città moderna.
Qui fu costruita la prima chiesa gesuita cinese: la cattedrale di San Paolo. A causa di un incendio avvenuto nel 1600, oggi è rimasta solamente la facciata in stile barocco della cattedrale. In primo piano ci sono collocate 4 statue di santi gesuiti e sui lati decorazioni con motivi orientali.
Sempre nella zona storica, si trova la Piazza del Senato che è il centro della città vecchia. La piazza è circondata da palazzi color pastello che creano un’atmosfera marittima e il pavimento mosaicato realizza un effetto di onde bianche e nere. Lì vicino, con alle spalle una grande montagna, il tempio di A-Ma, che è uno dei templi più antichi di Macao ed è dedicato a Matsu, dea dei mari. È costituito da 4 padiglioni, ognuno dei quali è dedicato a una divinità diversa e sono collegati tra loro tramite giardini o sentieri.
Invece, nella zona più moderna, è stata costruita, tra la fine degli anni 90 e inizio degli anni duemila, la Macau Tower. È alta 338 metri ed è la decima torre più alta al mondo. Il grattacielo comprende cinema, negozi, ristoranti e una piattaforma panoramica che offre una vista di Macao e dei dintorni. La piattaforma è su due livelli e ha un pavimento in vetro. La torre, inoltre, gira su se stessa in un’ora permettendo di vedere il paesaggio da tutte le angolazioni.
A Macao la vita notturna è molto vivace. È stata soprannominata “Las Vegas dell’est” e andarci è il sogno di tutti gli appassionati di gioco d’azzardo. È ricca di casinò: ne ha addirittura 33.
Singapore, la città dei leoni
Singapore è la quinta città più visitata al mondo. È uno Stato insulare del sud-est asiatico. Il nome “Singapura” significa “città dei leoni”, sebbene i leoni non fossero mai vissuti in questa città, ci furono le tigri. Il leone viene raffigurato con una statua al parco Merlion. Più precisamente rappresenta una creatura metà leone e metà pesce, simbolo della città. La statua Merlion si trova sulla foce del fiume e dà il nome al parco.
Singapore è una città molto verde e piena di parchi. Infatti vanta di una vastissima riserva naturale: Jurong Bird Park. È il parco più esteso della città con cascate, vegetazione tropicale e una numerosa fauna (tra cui i fenicotteri rosa). Sempre in tema natura, non si può non visitare il Gardens by the Bay: un giardino botanico che ospita due serre enormi con diverse specie di alberi e di fiori. Queste due serre sono la Cloud Forest, con una montagna e un’imponente cascata artificiale, e la Flower Dome, che ospita principalmente fiori. Inoltre la Flower Dome è la serra più grande del mondo. Fa sempre parte del Gardens by the Bay, il Supertrees Grove. Qui ben 18 alberi artificiali sono ricoperti interamente da vegetazione e la sera creano uno spettacolo di luci e suoni.
A Singapore si trova anche una delle ruote più grandi al mondo: è alta 165 metri. Si tratta del Singapore Flyer da cui, nelle giornate limpide, si possono scorgere le isole della Malesia.
Inoltre la città fornisce quartieri caratteristici, come Little India e Padang. Little India è conosciuto come il quartiere più colorato di Singapore. Si viaggia in un mondo di sapori e di aromi tutto da scoprire. Padang, invece, è un quartiere pieno di edifici coloniali simboli dell’antico imperialismo britannico.
Gli interessati all’arte e alla scienza, possono visitare un museo dedicato a questi argomenti. La struttura esterna dell’edificio ricorda quella di un fiore di loto dai petali aperti. All’interno si può ammirare una macchina per volare progettata da Leonardo da Vinci e esempi di ingegneria robotica.