Il 2021 è sicuramente un anno che passerà nella storia, ma noi di WeStudents lo ricorderemo soprattutto come un passo importante per la crescita della nostra realtà.
Non è stato facile, ma passo dopo passo abbiamo raggiunto traguardi che, giusto poco fa, pensavamo impossibili. Facendo tutto questo con il nostro inconfondibile workflow.
Ecco un piccolo wrapped di quello che abbiamo concluso nel nostro 2021:
1) Download dell’app
Ebbene sì, la nostra app quest’anno ha superato i 260k download.
Pensare che tre anni fa siamo partiti completamente da zero e adesso siamo qui a raccontarvi di questo traguardo è emozionante.
2) Nuova release
Ad ottobre abbiamo rilasciato una nuova versione dell’app: WeStudents 3.0.
Si tratta di un prototipo sul quale abbiamo lavorato per buona parte dell’anno, dedicandoci tempo, amore e tante nuove features pensate proprio per gli studenti delle superiori. La nuova app ha una nuova grafica e nuovissime funzionalità.
Sicuramente è stato un progetto ambizioso, ma lavorando sodo e credendoci fino in fondo, è con orgoglio che chiudiamo l’anno con questa release.
3) Partnership
E’ anche grazie ai nostri partner che quest’anno è stato così produttivo per noi. Abbiamo lavorato davvero con tantissime aziende e non potremmo menzionarle tutte, ma ci teniamo a riportarne alcune.
- GiGroup – tra le realtà più importanti nel mondo del lavoro, la collaborazione mirava a proporre un’offerta lavorativa pensata appositamente per gli studenti post diploma.
- Flowe – con il servizio di Digital Banking (gruppo Mediolanum) siamo riusciti a creare una sezione ad hoc sfruttando la gamification all’interno dell’app.
Grazie a questa partnership gli studenti, completando le missioni ed andando bene a scuola, entravano in una classifica nazionale con in palio fino a 500 euro al mese.
- GoStudent – il primo EdTech Unicorn d’Europa nel campo ripetizioni si è affidato a noi per un percorso di lead generation tuttora attivo.
Iniziata come una “classica” campagna, la collaborazione con GoStudent si è rivelata duratura. All’interno dell’applicazione abbiamo inserito una nuova “sezione” esclusiva, sempre consultabile dai ragazzi come servizio Extra.
4) Community
Con la nostra amata Community abbiamo sviluppato due programmi: Ambassador e Rappresentanti.
Gli Ambassador sono tutti quei ragazzi che credono in noi, nei nostri valori e nel nostro progetto, e che vogliamo premiare creando eventi e vantaggi esclusivi per loro.
Il programma Rappresentanti invece è composto dai rappresentanti di istituto che sono alla ricerca di supporto nella realizzazione dei punti della loro lista, come: assemblee organizzate con guest speakers d’eccellenza, merchandising, carta sconti, tanto altro.
5) New office
Abbiamo finalmente un nuovo ufficio!
Dopo tanto lavoro a distanza siamo entrati a ottobre nel nostro nuovo e primissimo ufficio a Torino, in solitaria.
6) And last but not least
Dulcis in fundo concludiamo l’anno in bellezza con una novità super richiesta e che era “work in progress” da tanto tempo, che ci permetterà di allargare la nostra utenza a più di 1 milione e mezzo di possibili studenti. Abbiamo espanso i nostri orizzonti, permettendo l’utilizzo dell’applicazione e di tutte le sue funzionalità anche ad alunni delle scuole elementari e medie.
Così, dopo 12 mesi di duro lavoro, tra ups and downs, possiamo ritenerci soddisfatti di tutti i passi che abbiamo portato a termine.
Ovviamente il grazie più sentito per la fine di questo 2021 va ai nostri studenti, senza i quali non potremmo neanche essere qui oggi a scrivere questo articolo.
Che dire?! Non vediamo l’ora di iniziare questo 2022.
Il Team WeStudents