Continua il nostro viaggio tra i meandri del nascondere legumi in qualsiasi piatto. Questa volta sbarchiamo sulle terre della mousse di cioccolato, un dolce che tutti amiamo, ma che sappiamo essere non tra i più fit del mondo. Così ho trasformato la ricetta, rendendola molto più sana e non meno buona.
L’ingrediente segreto? L’acquafaba! E cioè? L’acqua di cottura dei ceci! È stato il mio primo esperimento con lei, e me ne sono innamorata! Avevo visto molte ricette di questa mousse, che però usavano il cioccolato fondente, che io non avevo in casa in quantità sufficiente. Dato che siamo tutti costretti a rinunciare al giretto al supermercato mi sono ingegnata… et voilà: cacao e olio di cocco sono il sostituto perfetto!
Ah, la mousse ha superato il test: “mamma assaggialo e indovina di cosa è fatto”. Vi dico solo che ha strabuzzato gli occhi e ha spazzolato la sua parte ????
Se volete altri modi di sperimentare con i legumi e non siete ancora stufi di cucinare in quarantena, vi consiglio di dare un’occhiata alla torta e al cookie dough delle settimane scorse.
INGREDIENTI:
1 lattina di ceci (se possibile senza sale);
3 cucchiai di olio di cocco;
4 cucchiai di cacao amaro;
3 cucchiai di sciroppo d’acero o miele;
Fave di cacao o cioccolato a scaglie.
RICETTA:
Scolare 1 lattina di ceci per ottenere l’acquafaba.
Montarla con l’aiuto di uno sbattitore elettrico finché non risulti a neve ferma.
Nel frattempo mescolare in un contenitore capiente 3 cucchiai di olio di cocco sciolto + 4 cucchiai di cacao + 3 cucchiai di sciroppo d’acero (o miele o sciroppo di datteri, qualsiasi dolcificante liquido va bene).
Incorporare delicatamente l’acquafaba, facendo attenzione a non smontarla. Versare in ciotoline e lasciar riposare in frigo almeno 2 ore. Io ho aggiunto delle fave di cacao come topping, ma potete aggiungere cioccolato, frutti di bosco o cosa preferite.
Super curiosa di scoprire i risultati dei vostri esperimenti, vi ricordo che potete trovarmi su Instagram, e seguire le avventure di una golosa a cui piace mangiare sano qui. Buon appetito!
3 commenti