Arrivano le giornate calde, e con loro anche la voglia di qualcosa di fresco a colazione. Con un tempo di preparazione record, questo overnight porridge con lamponi, cocco e pistacchio sarà un salvavita per tutta l’estate.
Ma partiamo dall’inizio: che cosa è un overnight porridge? Nient’altro se non il cugino del normale porridge, con la differenza di non richiedere alcuna cottura, bensì solo un tempo di riposo “overnight”, di una notte. Durante la notte infatti i fiocchi di avena si inzupperanno di yogurt, diventando morbidi e cremosi. Volete vedere la consistenza? Fate un salto sulla mia pagina per dare un’occhiata.
Nella ricetta ho indicato di utilizzare i fiocchi di avena piccoli, perché si inzuppano meglio, e trovo che la consistenza finale sia nettamente migliore. Se avete solamente quelli grandi potete invece frullarli per qualche istante per renderli piccoli. E se vi servisse invece la farina di avena basta continuare a far andare il frullatore… magia.
L’aggiunta dei semi di chia inoltre rende più compatta la consistenza, che secondo me è davvero una coccola per quando si è ancora mezzi addormentati, con il profumo del caffè sotto al naso. Non sono però obbligatori, in caso non li aveste; potete però acquistarli molto facilmente su Amazon, e prossimamente vi darò anche qualche spunto in più su come utilizzarli!
L’altro lato positivo di questa ricetta è che è possibile personalizzarla come più vi pare. Come?
- aggiungendo cannella, cacao, frutta o caffè nello yogurt
- rendendolo più goloso con le gocce di cioccolato
- decorandolo con tutta la frutta o la frutta secca che vi piace di più
- utilizzando ogni tipo di yogurt che vi possa venire in mente
INGREDIENTI:
40g fiocchi di avena piccoli
200g di yogurt bianco o di soia
10/15g di semi di chia
Miele o altro dolcificante a scelta
Per decorare:
Lamponi freschi o surgelati
Cocco essiccato
Granella di pistacchi (o pistacchi tritati)
RICETTA:
Mescolare i fiocchi e i semi di chia.
Aggiungere lo yogurt ed il miele e mescolare di nuovo bene.
Lasciar riposare una notte in frigo.
Il mattino seguente decorare con i lamponi, il cocco e i pistacchi.
Come sempre sono super curiosa di vedere il risultato dei vostri esperimenti: vi ricordo che potete trovarmi su Instagram, e seguire le avventure di una golosa a cui piace mangiare sano qui. Buon appetito!
1 commento