“Non esistono vicende vere. Il vero è l’artificio.”

Che cos’è il ‘vero’? “Non esistono vicende vere. Il vero è l’artificio.” risponde Fassbinder a una domanda di alcuni studenti nel 1979. Il vero, per definizione, è ciò che è pienamente conforme alla realtà, alla reale essenza delle cose; l’artificio, invece, è un mezzo trovato ad arte per raggiungere un effetto migliore. Stando all’affermazione sopra…

Dettagli

Percorsi universitari: com’è studiare Medicina?

Se siete studenti agli ultimi anni di superiori e state pensando ad un percorso universitario orientato verso l’area medico-sanitaria – o se avete visto qualche puntata di Scrubs o Grey’s Anatomy – vi sarete sicuramente posti la domanda: com’è studiare Medicina? Nonostante la risposta sia molto complicata, in questo articolo cercheremo di rispondere nella maniera…

Dettagli

Viaggi letterari – José Revueltas, Le scimmie, 1969

Autore: José Revueltas Titolo: Le scimmie (titolo originale in spagnolo latinoamericano: El apando) Anno: 1969 Traduzione: Alessandra Riccio (2015, edizioni Sur) Nella splendida postfazione (1976) a questo racconto, oggetto di numerosi attenti studi, Elena Poniatowska, una nobildonna che fu autrice del romanzo-reportage sul massacro di Piazza delle Tre Culture “La noche de Tlatelolco” (1971), definisce…

Dettagli

Le sfide del nuovo governo: il ministero della transizione ecologica

L’insediamento del governo Draghi, lo scorso 13 febbraio, ha da subito sancito la centralità del tema ambiente. A questo scopo il ministro ha comunicato che sarà introdotto un ministero della transizione ecologica. Egli ha infatti affermato che il sistema produttivo sarà soggetto a una riconversione industriale. Per transizione ecologica si intende una serie di provvedimenti…

Dettagli