[vc_row full_width=”stretch_row_content”][vc_column]
[/vc_column][/vc_row][vc_row css=”.vc_custom_1587919386776{margin-bottom: 10px !important;}”][vc_column]Diem, pseudonimo di Alberto Cagnotto (Lacco Ameno, 29 luglio 1996), cantautore e rapper italiano. Ho sempre amato la musica e sempre l’amerò. Quello che non c’è sempre stato è il pensiero di poter essere io a scriverla.
[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/4″ offset=”vc_hidden-xs”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/6″ offset=”vc_hidden-xs”][/vc_column][vc_column width=”2/3″]
È successo per caso, un po’ per gioco e un po’ per noia, ma anche per bisogno. Sentivo di voler dire qualcosa e ho trovato un modo per dirlo.
Non mi definisco “Rapper”, anche se il Rap è stato il genere che mi ha iniziato, dandomi modo di allenare il mio metodo di scrittura e non solo, mi ha dato la possibilità di fare una gavetta solida.
Mi riferisco ai primi studi di registrazione, ai primi live, ai primi video e ai primi dischi non ufficiali.
Dopo qualche anno ho cominciato a capire che il Rap, per quanto lo amassi, non fosse il mio mezzo di comunicazione adatto o almeno non del tutto.
Così la mia attenzione si è spostata anche verso altri generi musicali che da lì a poco mi hanno influenzato molto, alcuni particolarmente.
Questo mi ha dato modo di sviluppare un approccio creativo diverso da quello a cui ero abituato, in grado di soddisfarmi e di darmi la possibilità di esprimermi al meglio.
Attualmente collaboro con il Tno engine, studio di registrazione con sede a Torino ma anche con altre realtà interne ed esterne alla città.
Nel 2018 io e Riccardo Cagnotto (fotografo,regista e art director) abbiamo cominciato un percorso parallelo che unisce immagine e suono.
[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/6″ offset=”vc_hidden-xs”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_video link=”https://youtu.be/nFZtOvR0r4c”][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_video link=”https://youtu.be/MldnEAHBCO0″][/vc_column][/vc_row]