Ricomincia la scuola: sei pronto per il nuovo anno scolastico?
Anche quest’anno, puntuale, la scuola sta per ricominciare. Conosci già la data esatta in cui tornerai nella tua classe? Hai già segnato il giorno in rosso sul calendario? 📅 Che tu stia attendendo con trepidazione il primo giorno di scuola (sì, a qualcuno succede!) o che al contrario cresca in te il desiderio di fuggire su un’isola deserta… Meglio farsi trovare pronti!
Forse non ci hai mai pensato, ma anche il rientro a scuola richiede una certa preparazione. C’è modo e modo di affrontare questo momento importante: puoi arrivarci in affanno e preoccupato, oppure puoi presentarti tra i banchi carico e determinato. 💪
Gli ultimi due anni scolastici non sono stati facili, questo è un dato di fatto. Tra DAD e Covid non è stato facile studiare serenamente; ma proprio questo deve darti la motivazione a presentarti ai nastri di partenza al meglio della condizione. Come Jacobs alla finale dei 100 metri! 🏃
Vediamo allora cosa aspettarsi da questo anno scolastico che sta per iniziare e i consigli per prepararsi al rientro in classe nel migliore dei modi possibili.
Covid, scuola e DAD: cosa aspettarsi
Sei eccitato per il rientro in presenza dopo mesi di DAD? Come darti torto! Stare in classe con i tuoi compagni è certamente meglio che essere da soli a casa davanti a un computer. L’anno scolastico 2021/22, però, come forse già sai non segnerà un ritorno completo alla normalità.
La variante Delta, purtroppo, ha scombinato i piani e l’immunità di gregge è un obiettivo ancora lontano (irraggiungibile, forse). Dunque se per ora il programma è quello di rientrare tutti in classe in presenza, i prossimi mesi potrebbero segnare il ritorno a una forma di didattica ibrida (sai cos’è?).
L’alternanza DAD-didattica in presenza potrebbe continuare ancora per qualche tempo, e sicuramente l’obbligo di mascherina e distanziamento sarà in vigore anche nel nuovo anno scolastico. Non tutto il male vien per nuocere però, nemmeno la DAD: lo sai che può portarti notevoli benefici?
👤 Ti permette di imparare al tuo ritmo. Quando studi e apprendi in autonomia, puoi applicare le strategie e lo stile di apprendimento che ti vanno più a genio.
⌚ Ti aiuta a imparare a gestire il tempo. Saper organizzare lo studio sarà fondamentale all’università, con la didattica ibrida impari a farlo sin da ora.
📝 Ti stimola a imparare tecniche di studio nuove. Come la tecnica del pomodoro, ad esempio, utile per rimanere concentrati durante lo studio a casa in autonomia.
👥 Ti fa interagire con i tuoi compagni in maniera diversa. Mai provato una sessione di studio via Zoom? E perché non pensare di aprire un gruppo di classe su Facebook per consigli di studio, scambio appunti e via dicendo?
I consigli per un rientro a scuola super
Il countdown è iniziato, lo zaino nuovo l’hai già scelto… metti a punto le ultime cose con i consigli di GoStudent per ricominciare alla grande!
⏰ Cambia routine. Subito!
Tic toc, tic toc… la sveglia sta nuovamente per suonare ad orari “improponibili”. Con la scuola tornano le levatacce ed è meglio farsi trovare preparati: il rientro a scuola può essere stressante e faticoso di per sé, se ti presenti in classe con la vitalità di uno zombie ti tiri una zappa sui piedi. Dunque assicurati di riappropriarti di una sana routine scolastica almeno 10-15 giorni prima dell’inizio della scuola. Fai così:
- Inizia a svegliarti prima al mattino. Non passare di colpo dalla sveglia alle 11 a quella alle 6:30; anticipa di mezz’ora ogni due giorni, assicurandoti di svegliarti ad “orario scuola” per almeno tre o quattro giorni prima del grande giorno.
- Vai a letto prima alla sera. Stessa regola della sveglia mattutina: gradualmente, torna ad andare a letto a un orario che ti consente di dormire almeno 8 ore per notte.
- No videogiochi, tv o computer prima di addormentarti. Non aiutano il buon riposo ed è un’abitudine che è meglio non prendere (nemmeno per guardare contenuti educativi su YouTube!)
📐 Prepara la tua postazione in anticipo
L’abbiamo già detto, l’anno che ci aspetto potrebbe riservare ancora sorprese dovute al Covid. Per questo motivo, prepara la tua postazione di studio in anticipo. Assicurati di avere un posto tranquillo dove studiare ed, eventualmente, seguire le lezioni online. Procurati una cuffia con microfono, una sedia comoda, uno spazio dove riporre libri e materiali di studio vari. Il caos non aiuta lo studio… e nemmeno la serenità mentale.
Inoltre, procurati l’elenco del materiale che servirà per l’anno nuovo (se c’è) o fai la cernita di quello che hai già: se qualcosa non funziona, è rotto, l’hai perso, procurati per tempo un sostituto. I primi giorni di scuola vanno vissuti con serenità: correre a comprare ciò che manca appena usciti da scuola non è una buona idea!
📚 Finisci i compiti (ma senza stress)
Sei in ritardo con i compiti delle vacanze? Datti una mossa ma… senza stressarti troppo. Organizza il lavoro mancante, pianifica le sessioni di studio e fai il possibile per recuperare quanto hai lasciato indietro durante l’estate. Caricarsi di ansia per la questione compiti estivi, però, non è utile: significherebbe iniziare l’anno scolastico con il piede sbagliato. Ricorda che anche le emozioni con cui ti approcci al rientro a scuola sono importanti, fai in modo che siano positive e cariche di buone aspettative per le sfide che ti aspettano quest’anno! 🏆
✋ Sei preoccupato per ciò che ti aspetta? Chiedi aiuto
Sei rimasto particolarmente indietro l’anno scorso e durante l’estate non sei riuscito a recuperare? Può capitare, ma ricorda che è un problema risolvibile. Non aspettare che sia troppo tardi, approfitta da subito della possibilità di fare lezioni di recupero online, dove e quando vuoi.
Un tutor dedicato a te, come quelli che mette a disposizione GoStudent, può aiutarti a superare le tue difficoltà in tempi davvero brevi. Un programma di studio personalizzato ti aiuta a valorizzare le tue competenze e superare le difficoltà. Agisci subito: prenota una lezione di prova gratuita! 🚀