Con la diffusione della quarantena nella maggior parte del nostro pianeta, il mondo dello sport ha dovuto chiudere i battenti, lasciando cadere miliardi di appassionati in un’astinenza inaspettata. Ed è proprio in questo periodo, per superare la mancanza, che prendono piede in tutto il mondo gli eSports. Proponendo tornei di ogni disciplina sportiva giocati interamente online, tramite le piattaforme più famose.
Prendono parte agli eventi gamers professionisti, ma non solo; la vera novità è la presenza dei campioni di ogni sport. I protagonisti sono quegli atleti abituati a calcare i campi più importanti, pronti a mettersi in gioco online, con un solo obiettivo: vincere.
Partendo dall’NBA, sport americano amato in Italia, che venerdì 3 aprile ha visto iniziare un gran torneo su NBA 2K20. La competizione vede sfidarsi 16 campioni NBA tra cui Kevin Durant e Trae Young, tutti alla ricerca della conquista dell’anello virtuale.
Si passa poi al calcio, che alla chiusura delle Serie A italiana, contrappone l’apertura della Serie A eSports su Fifa 20 e PES 2020. In questo caso però il torneo vedrà sfidarsi gamers professionisti, ingaggiati da ogni squadra per tenere alto l’onore di ogni formazione. Il campionato sarà strutturato in 4 gironi da 4 squadre, ed ogni team sarà formato da 4 giocatori ufficiali, che potranno sostituirsi nel corso del match.
Per ampliare ancora di più l’intrattenimento verso gli appassionati, l’azienda americana 2K, produttrice di videogiochi, ha deciso di mischiare due sport amati, creando così un torneo del tutto inedito: La NBA Rumble Mania. Questa competizione vede l’unione della WWE e della NBA, nella creazione di una grande lotta virtuale sul ring tra i cestisti più famosi del mondo. Lo scopo del match sarà buttare fuori dal quadrato di lotta gli avversari, l’ultimo rimanente sarà il campione.
Passando agli sport motoristici, anche Formula 1 e MotoGP hanno trovato un modo per intrattenere i loro fans.
La MotoGP ha svolto, il 29 marzo, la prima gara virtuale tra piloti professionisti del calibro di Marc Marquez e Maverick Vinales. La sfida, giocata a MotoGP19, prevedeva 5 minuti di qualifiche, per ottenere la pole position, e successivamente una breve gara da 6 giri che avrebbe decretato il vincitore. Il più forte di tutti è stato Alex Marquez, fratello di Marc e neoarrivato in MotoGP.
Per la Formula 1 invece il primo evento è ancora da svolgersi, ed è in programmazione domenica 5 aprile alle 21 su Sky Sport F1. Tutto fa presagire un vero e proprio evento sportivo, con tanto di commento ufficiale Sky. In realtà sarà una semplice gara virtuale tra piloti F1 e star di altri sport tutti uniti in un momento difficile.
Sicuramente molti altri sport seguiranno la scia di questi, permettendo così di dare qualche momento di divertimento agli appassionati da casa, e al tempo stesso aumentare la visibilità degli eSports, considerati ormai sport a tutti gli effetti. La speranza di tutti è che questo periodo finisca il prima possibile, ma nel frattempo abbiamo un nuovo intrattenimento e magari ci farà appassionare uguale.
1 commento