Il metodo più smart per comprare e vendere i libri scolastici: ecco WeBooks.
Il metodo più smart per comprare e vendere i libri scolastici: ecco WeBooks.
Il metodo più smart per comprare e vendere i libri scolastici: ecco WeBooks.
Vuoi guadagnare qualcosina dalla vendita dei tuoi libri ma ti rendi conto che sono davvero impresentabili? Ecco i 3 accorgimenti per sistemare i libri scolastici usati prima di venderli. Se sei un imprenditore nato si vede già da ora, buon sangue non mente. Hai già deciso di vendere i tuoi libri dell’anno scorso per guadagnare un…
Ogni anno settembre attende inesorabile il ritorno in classe degli studenti e di conseguenza anche il ritorno sui banchi degli immancabili libri scolastici. E puntualmente i genitori si ritrovano in code lunghissime per arrivare in tempo ad acquistare i libri di testo per i ragazzi. Ma se ci fosse un modo più semplice? Ecco i…
La noia non porta necessariamente alla creatività. E la disponibilità di tempo non porta alla ricerca di nuove passioni e passatempi. Si dice sempre che la noia stimoli gli artisti e che nei periodi di tedio più totale i geni creino i loro capolavori. Sì, appunto: i geni. Io, persona normale, mi sono sempre trovata…
Il 12 febbraio siamo stati invitati alla cogestione del Liceo Classico Massimo d’Azeglio di Torino per tenere un laboratorio incentrato sul tema dell’attivismo giovanile. In particolare era in riferimento a movimenti come Fridays for Future e alle proteste che nel 2019 hanno animato molti paesi nel mondo. L’attività La riflessione è partita dal concetto di…
Igor, 35 anni, è un professore della scuola media, a Barcellona. Insegna da una decina di anni, matematica e fisica. Il nome non è spagnolo, come si intuisce. Scappato dalla guerra di Jugoslavia a circa 10 anni, è venuto a vivere in Catalogna. Igor è una persona estremamente affabile. Lo conosco perché è amico di…
Mattarella, presidente della Repubblica, ha concesso la grazia a Umberto Bossi. Il reato per cui era stato condannato a un anno e quindici giorni di carcere è il vilipendio verso la massima carica dello Stato, commesso in un comizio nel 2011. Aveva definito Napolitano, all’epoca presidente, un “terùn“, con tanto di – immancabile – gesto…
Il fenomeno delle sardine ha raggiunto in poco tempo un gran livello di notorietà, in tantissime città infatti le persone si organizzano con gruppi Facebook per trovarsi nelle piazze, unite contro Salvini e la retorica leghista. Essendo che l’iniziativa è in larga parte supportata da giovani, non poteva non diventare topic nelle scuole. Ma se…
Come ormai è noto Greta Thunberg ha fondato un movimento internazionale giovanile basato sulla lotta alla crisi climatica ed ecologica e all’indifferenza dei governi nei confronti di questo problema. Di certo, il tema dell’ambiente ha influenzato la partecipazione politica giovanile e allora viene da chiedersi: quali sono le conseguenze di questo nuovo attivismo? L’Europa invecchia…
Chiunque frequenti il mondo dei social network, sa che la comicità, oggi, è composta per lo più di meme. Per non dire che si pubblicano solo meme. E se già Facebook, che nasce per pubblicare contenuti di vario tipo, è invaso da immagini comiche, figuratevi Instagram, il cui senso sono proprio le foto. Le gerarchie…