Dopo una piccola pausa estiva e un articolo mai arrivato, ritorna Tech 5!
Settembre è il mese del back to school, ma anche quello dedicato ai keynote più importanti.
Nell’articolo di questo mese parleremo di smartphone pieghevoli, smartwatch e anche di come si possa guadagnare andando bene a scuola.
Volete scoprire di più? Anche io. Andiamo con la Tech 5 di settembre!
Galaxy ZFold 2
Settembre parte col botto. Samsung, il 1 settembre, ha presentato il nuovo Galaxy ZFold 2, ovvero il suo nuovo pieghevole.
Questo dispositivo racchiude le due esperienze passate: quella di Galaxy Fold e di Z Flip.
Infatti, il nuovo smartphone riprende la forma del primo pieghevole Samsung ed eredita alcune caratteristiche di Z Flip.
All’esterno troviamo un display da 6,2 pollici, mentre all’interno i pollici diventano 7,6.
Come fa a piegarsi lo schermo interno? Semplice. Samsung ha brevettato l’UTG, Ultra Thin Glass, ovvero un vetro molto sottile in grado di piegarsi.
Altra funzione molto particolare è la Modalità Flex.
Vi starete chiedendo “Ma cos’è la Modalità Flex?”. È un nuovo modo di usare lo smartphone. Grazie alla tecnologia CAM, possiamo piegare il dispositivo e bloccarlo ad un determinato angolo
Molte app supportano questa funzione e, tra queste, troviamo YouTube. Infatti, piegando il nostro dispositivo, si attiverà la Modalità Flex e, nel pannello superiore, vedremo il video mentre su quello inferiore i comandi.
Galaxy ZFold 2 5G è già disponibile all’acquisto al modico prezzo di 2049€ per l’unica versione disponibile: quella da 256GB.
Nuovo Amazon Echo

Nella foto è riportato il dispositivo base
Amazon ha rinnovato la sua line-up di prodotti ed ha stravolto completamente il design di Echo, lo speaker con l’Intelligenza Artificiale Alexa.
Dal design a “tubo” si passa ad un design a sfera, con gli speaker nella parte superiore e con il famoso led in quella inferiore.
Oltre ad un cambiamento di estetica, abbiamo anche un riconoscimento vocale migliorato ed un’Alexa più intelligente. Inoltre, il nuovo Echo Show 10” è in grado di ruotare su sé stesso. In questo modo potrà seguirci e girare il display verso di noi.
I nuovi dispositivi sono già disponibili al preordine sul sito Amazon.it. I prezzi partono da circa 50€ (per Echo Dot) fino ad arrivare ad oltre 200€ (per il nuovo Echo Show 10”).
Apple Watch Series 6

Nella foto, oltre ad Apple Watch Series 6 (blu), è presente anche Watch SE.
Come di consuetudine, anche Apple ha tenuto il suo annuale Keynote. Grande assente è stato l’iPhone, a cui verrà dedicata una conferenza a parte, ma l’oggetto che ha brillato di più è il nuovo Apple Watch Series 6.
La novità più importante riguarda l’introduzione del sensore dedicato alla misurazione dell’ossigeno nel sangue.
Come per i modelli precedenti, è possibile effettuare un ECG, monitorare la propria attività sportiva, ascoltare musica e molto altro.
Insieme al nuovo Watch sono stati introdotti anche i cinturini Solo Loop, ovvero cinturini senza chiusura che ricordano molto un braccialetto.
Apple Watch Series 6 è già disponibile all’acquisto alla modica cifra di 439€ per la versione con cassa 40mm in alluminio, mentre per il prezzo delle altre versioni vi invitiamo a consultare l’Apple Store.
WeStudents Game
Venire premiati per andare bene a scuola? Da oggi è possibile grazie al WeStudents Game!
Il gioco nasce dalla partnership tra WeStudents e Flowe, un’iniziativa di Banca Mediolanum.
Ogni mese i più meritevoli verranno premiati con buoni Amazon ma attenzione! La media dei voti non è l’unico fattore che verrà preso in considerazione!
Faranno la loro parte anche il progresso (quindi se la media aumenta rispetto al mese precedente) e le missioni in-app WeStudents.
Se volete scoprire di più sul WeStudents Game, andate a leggere l’articolo di Viviana a questo link.
Xbox Series X
Concludiamo in bellezza con la nuova console di casa Microsoft.
Durante l’anno abbiamo scoperto le varie caratteristiche di Xbox Series X, ma mancava all’appello solamente una voce: il prezzo.
Poche settimane fa, Xbox ha annunciato anche quello: 499€.
E i preordini? Sono iniziati pochissimi giorni fa (22 settembre) e tutte le console disponibili sono andate a ruba. Ovunque compare il testo “Esaurito” o “Prodotto non disponibile”.
Ricordiamo che la console next-gen di Xbox è in grado di supportare il 4K ed è predisposta anche per l’8K. Per i dettagli completi, vi invitiamo a consultare il sito Xbox.
Grazie alla nuova Xbox e a Xbox Game Pass sarà possibile giocare a più di 100 giochi pagando un piccolo abbonamento mensile. Inoltre, se scegliete Xbox Game Pass Ultimate, potrete godervi i giochi della vostra console direttamente sullo smartphone grazie al gioco via Cloud (ex Project XCloud, di cui vi avevo parlato in questa recensione).
Per questo mese è tutto! Quali sono le novità che vi hanno entusiasmato di più?
Noi torneremo il prossimo mese con una nuovissima Tech 5, nell’attesa potete seguirmi sul mio account Instagram @fili.oro per restare sempre aggiornati riguardo il mondo tech.