Bentornati su Tech 5, la rubrica tech di WeGather dove vengono raccolte le novità tecnologiche più interessanti. Questo mese sono stati presentati molti prodotti e servizi nuovi, (dal nuovo iPhone SE al controller di PS5) ma ne sono emersi altri (già attivi da qualche anno) con lo scopo di aiutare la ricerca di una cura contro il Nuovo Coronavirus. Curiosi di scoprirli insieme a noi?
Dreamlab
Dreamlab, app lanciata nel 2015 da Fondazione Vodafone Australia, e arrivata da poco più di un anno anche in Italia, ha un ruolo fondamentale nella lotta al COVID-19.
Come fa un app ad aiutare la ricerca?
Domanda interessante. Dreamlab crea un supercomputer virtuale collegando gli smartphone di tutte le persone che hanno deciso di diventare un Dreamer. Questo supercomputer andrà, appunto, ad aiutare i ricercatori dell’Imperial College di Londra.
Come si diventa un Dreamer?
Basta scaricare l’app, mettere lo smartphone in carica e dormire. Si, avete letto bene, dormire. L’app ha proprio lo scopo di sfruttare la potenza di calcolo del nostro smartphone quando non viene utilizzata. Infatti vengono scaricati dei piccoli pacchetti di calcoli e, una volta risolti, vengono restituiti ai ricercatori.
Più persone scaricano l’app, più vicino sarà il traguardo. Infatti bastano “solo” 100.000 smartphone connessi per 6 ore al giorno per completare il progetto in un paio di mesi.
Inoltre, se siete clienti Vodafone Italia, utilizzando l’app non consumerete giga.
Potete scaricare l’app cliccando i badge qui sotto ????
DualSense, il nuovo controller di PS5

Il nuovo controller DualSense
Per i videogiocatori questa sarà sicuramente una notizia bella. Sony ha annunciato a sorpresa, con un post sul blog PlayStation, il nuovo controller di PS5.
Le principali differenze con i controller attuali?
Partiamo con dire che non si chiamerà più Dual Shock, ma Dual Sense in quanto Sony non integrerà il solito rumble, ma l’Haptic Feedback, per rendere l’esperienza di gioco ancora più immersiva. Le levette L1 e R1 saranno adattive e il nuovo dispositivo integrerà nativamente un microfono per le comunicazioni online. Ultimo cambiamento riguarda il tasto “Share” che verrà sostituito da “Create”. Al momento non ci sono informazioni su quali funzioni avrà questo tasto.
Degni di nota sono i meme che hanno iniziato a circolare in rete riguardo al design del nuovo controller, un esempio lo trovate qui sotto.

Un meme dalla pagina Facebook TechPrincess
OnePlus 8 Pro + Crackables

OnePlus 8 Pro
Squillino le trombe! OnePlus, azienda tech di smartphone proveniente dalla cina, ha presentato il nuovo OnePlus 8 Pro. (insieme al modello più piccolo, OnePlus 8) Per il primo anno abbiamo un’innovazione dal lato fotocamere in casa OnePlus. Infatti abbiamo ben 4 fotocamere da 48 MP (Principale + Ultra Wide + 3x Telephoto + Color Filter Camera).
Tra le altre novità figurano: un display con refresh rate a 120Hz (per i meno tecnici, significa che l’immagine viene aggiornata più volte in un secondo, e quindi l’esperienza sarà più fluida), il nuovo processore Snapdragon 865 con connettività 5G, la certificazione IP68 (da acqua e polvere), l’audio certificato Dolby Athmos e una batteria da 4500 mAh con ricarica rapida e wireless.
Invece, oltre al solito Assistente Google, è stata implementata anche Amazon Alexa. Questo significa che saremo liberi di usare uno dei due assistenti.
Il prezzo?
Si parte da 919€ per la versione 128Gb di 8 Pro, mentre il prezzo del piccolo di famiglia parte da 719€ sempre in versione 128Gb (da notare che cambiano un po’ le specifiche in questo caso).
Insieme allo smartphone è stata lanciata anche “Crackables 2.0” in collaborazione con Verizon, provider mobile americano. Lo scopo del gioco è superare i 4 gate e craccare il codice, risolvendo dei puzzle in cui bisognerà ingegnarsi. Il più bravo vincerà 10.000$, mentre altri 10.000 andranno in beneficenza.
Potete giocare su crackables.oneplus.com (il gioco è disponibile solo da mobile in quanto alcuni puzzle sfruttano i sensori di movimento).
HP Neverstop Laser

Una delle stampanti della linea.
HP ha lanciato le nuove stampanti con toner Neverstop Laser, le prime con un toner ricaricabile ed estremamente economico. Il punto di forza è appunto la ricarica del toner, veloce e alla portata di tutti, ogni ricarica permette di stampare circa 5.000 pagine (spendendo 1 centesimo per pagina).
E quando finisce l’inchiostro? Si fa così
HP però guarda anche all’ambiente: il corpo macchina è composto al 25% da plastica riciclata, mentre la percentuale sale al 75% per il toner.
Maggiori informazioni sulla disponibilità possono essere trovate sul sito di HP Italia.
Lego Super Mario

Nella foto: il personaggio interattivo, Mario.
Un set Lego interattivo? Si, è il nuovo set Lego Super Mario sviluppato in collaborazione con Nintendo. Il cuore è appunto Mario, che si trasforma in un cubetto dotato di vari sensori, come quello di colore, telecamere… E anche di Bluetooth. A cosa serve il Bluetooth? Servirà per collegare Mario alla companion app che verrà lanciata su Google Play Store e App Store.
Bando alle ciance: come si gioca?
Semplice, su alcuni mattoncini (come quello della ?, oppure su alcuni personaggi, come Browser Junior…) sono presenti dei codici che vengono letti dalla telecamera presente nella parte inferiore del personaggio, ad ogni codice è associata un’azione precisa, come l’aumento del contatore delle monete.
Altra cosa bella è questa: il sensore di colore, che si trova nella stessa posizione della telecamera, rileva appunto il colore del terreno di gioco su cui stiamo giocando. Un esempio? Se appoggiamo Mario su un terreno di color rosso, lui reagirà come se fosse caduto nella lava.
Il starter set è già pre-ordinabile a questo link e sarà spedito a partire dal 1 agosto (in questa data usciranno anche due set di espansione).
Maggiori informazioni le trovate nel video qui sotto.
Per questo mese le novità tech terminano qui.
Il prossimo mese torneremo carichi, anzi carichissimi, con una nuova Tech 5 qui su WeGather.
Tanti baci e tanti abbracci, io vi aspetto al prossimo articolo.
Fonti: techprincess.it, neuragate.it
1 commento