Bentornati su Tech 5, la rubrica più innovativa e tecnologica di WeGather! In queste ultime settimane sono state annunciate tantissime novità soprattutto nell’ambito dei servizi. Dall’app per richiedere il Bonus Vacanze fino alle chiamate su rete mobile con Google Home e, addirittura, il servizio Fibra di Sky. Curiosi di scoprire di più?
IO, l’app dei servizi pubblici

Home Page del sito io.italia.it
Da pochi giorni sono state annunciate le modalità con cui richiedere il famoso Bonus Vacanze, ovvero il voucher di massimo 500€ per trascorrere l’estate in Italia.
L’unica via per accedere al voucher sarà l’app IO, lanciata in open-beta ad aprile 2020 e disponibile su iOS e Android.
IO avrà il compito di diventare il punto di accesso a tutti i servizi della Pubblica Amministrazione. Come? Semplice, tramite IO si avrà la possibilità di ricevere notifiche e documenti da tutti gli enti pubblici (quali il comune di residenza, l’INPS…) ma anche effettuare operazioni che solitamente vengono eseguite agli sportelli. A tutto questo si aggiunge anche il sistema PagoPA, ovvero la piattaforma che consente di effettuare pagamenti verso la Pubblica Amministrazione, e la possibilità di richiedere Bonus e incentivi, come il Bonus Vacanze.
Come si richiede il Bonus?
Basta accedere a IO con le credenziali SPID o con la CIE 3.0, andare nella sezione “Pagamenti” e premere il tasto dedicato ai Bonus. Fatto questo bisogna scegliere il Bonus per cui fare richiesta e, in pochi secondi, il sistema verificherà il nostro ISEE. In caso di esito positivo, il QR Code e il codice del voucher appariranno in men che non si dica!
IO è un progetto ancora giovane e in piena evoluzione quindi non tutti gli enti aderiscono al progetto, ma nei prossimi mesi arriveranno anche in IO.
PS5

Playstation 5 e Playstation 5 Digital Edition
Cari videogiocatori tech, questa notizia fa per voi!
Nella diretta dell’11 giugno, dedicata ai giochi di PS5, Sony ha mostrato a sorpresa la console!
Quest’anno ci saranno ben due versioni: la versione classica con il lettore dei dischi e una versione all-digital. Cosa significa? Nella versione all-digital non è presente il lettore per i dischi e quindi i giochi potranno essere solamente scaricati dal PlayStation Store.
PS5 sarà retrocompatibile con alcuni giochi per PS4 e, come riportato sul sito dedicato, l’esperienza di gioco sarà estremamente fluida grazie alla CPU e alla GPU più potente e ad un SSD. Inoltre, come scrive Tom’s Hardware, arriveranno altre versioni, quindi ci saranno altri colori oltre al bianco.
Il prezzo, purtroppo, non lo sappiamo ancora, ma pochi giorni fa Amazon.uk ha pubblicato per errore una pagina, prontamente rimossa, con indicato il prezzo di 599£ (700€ circa). Amazon si è scusata e ha dichiaratoche il prezzo indicato non è corretto.
La console arriverà a fine anno insieme a diversi accessori, come DualSense (di cui avevamo già parlato in un precedente Tech 5) o la telecamera HD.

Le due versioni di PS5 e gli accessori
Tim Voce Smart con Google

Immagine dal sito TIM
Effettuare chiamate su rete mobile con Google Home? Da oggi è possibile.
TIM è il primo operatore europeo a proporre il servizio, grazie al quale potremo chiamare su rete TIM semplicemente usando la voce.
Per attivare Tim Voce Smart con Google è necessario avere un contratto con TIM sia sulla rete di casa che sullo smartphone e avere a disposizione un dispositivo Google Home (o Google Nest) compatibile, uno smartphone con l’app Google Home e un account MyTIM.
Se avete tutto questo, basta aprire l’app Google Home e, nelle impostazioni, collegare il proprio account MyTIM. Una volta attivato il servizio, che è gratuito e non comporta costi aggiuntivi, basta chiedere all’assistente “Ok Google, chiama…” seguito dal nome della persona o il numero telefonico da chiamare. Inoltre è possibile “digitare” sul tastierino numerico, basta chiedere “Ok Google, digita…” seguito dal carattere da digitare. Sono supportati tutti i numeri (da 0 a 9) e anche i caratteri # e *.
Sky WiFi

Sky WiFi Hub e gli Sky Pod
Anche Sky lancia la sua offerta per la rete internet di casa: Sky WiFi è il nuovo servizio attivabile (per ora) dai già clienti Sky e fa arrivare la Fibra a casa propria.
Il servizio è attivabile nelle 26 città coperte da Open Fiber e arriverà nel resto d’Italia man mano che Open Fiber estende la copertura (potete verificare sul sito Sky se il servizio arriva nella vostra città. Se non siete coperti dalla Fibra potete accedere al portale della Banda Ultra Larga per verificare quando inizieranno i lavori da voi).
I prezzi partono da 29,90€ al mese (+ eventuali costi di attivazione). Nel prezzo sarà compreso Sky WiFi Hub, ovvero il modem intelligente che vi permetterà di navigare alla velocità di 1Gbit. Se la vostra casa è troppo grande potete aggiungere gli Sky Pod, ovvero degli estensori del vostro WiFi che andranno a creare un’unica rete in tutta la casa (ovvero una rete mesh).
Echo Auto

Echo Auto
Alexa arriva nella propria auto grazie a Echo Auto. Il nuovo dispositivo di Amazon permette di avere a disposizione i comandi di Alexa anche mentre guidiamo. Basta usare la propria voce per riprodurre della musica, ascoltare la radio e fare delle chiamate su Skype.
Il dispositivo, che costa 59,99€, è alimentato da una porta a 12v (o da una porta USB) e si connette all’impianto audio dell’auto con un cavo Jack da 3,5 mm o via Bluetooth.
La configurazione è semplice e veloce: basta collegare Echo Auto all’alimentazione e all’impianto audio e poi aprire l’app Alexa per connetterlo alla rete internet (Echo Auto utilizza il piano dati dello smartphone).
In men che non si dica sarete pronti per ascoltare la vostra musica preferita e molto altro, con 8 microfoni Alexa vi sentirà alla perfezione!
Conclusione
Per questo mese le novità terminano qui, ma se volete restare sempre aggiornati sulle ultime novità tech o se avete delle domande potete visitare il mio account Instagram @fili.oro
Noi ci vediamo qui su WeGather per la prossima Tech 5!