Vi do il benvenuto in “Tech 5”, la nuova rubrica di WeGather dove verranno raccolte le cinque novità tech più interessanti del mese. Io sono Filippo e sarò il vostro “host”, recensore, inviato. Insomma, quello che volete. Ogni mese, nel mondo tech, vengono presentati prodotti e servizi interessanti. Lo scopo di questa rubrica è quello di raccogliere le novità più importanti del mese, per farvi scoprire nuovi prodotti e servizi. Ma basta chiacchiere, lascio spazio alla Top 5 di questo mese.
Il nuovo iPad Pro 2020

Il nuovo tablet di Cupertino e la rivoluzionaria tastiera.
Caratteristiche
Apple ha da poco annunciato il nuovissimo iPad Pro. Come dice la pagina del sito dell’azienda: “Il tuo prossimo computer non è un computer”. L’intento della casa di Cupertino è quello di rendere iPad Pro sempre più performante, quasi come un PC. Il dispositivo presenta il nuovo chip A12Z Bionic, che, secondo Apple, è più performante dei PC. Ma la vera novità riguarda il comparto fotografico: abbiamo un ultra-grandangolo da 10mp e un grandangolo da 12mp, in aggiunta allo scanner LiDAR che consente di misurare le distanze, rendendo così iPad Pro il dispositivo con l’AR più avanzato. Ultima, ma non ultima, abbiamo una nuova tastiera, grazie alla quale il dispositivo fluttuerà sopra la Magic Keyboard retroilluminata, rendendolo a tutti gli effetti un PC.
Prezzo: a partire da 889€
Per altre info, clicca qui.
Per acquistare, qui.
Disney+

Il logo del servizio
Caratteristiche
Il nuovo servizio di casa Disney è disponibile dal 24 marzo in Italia. Il catalogo, che racchiude produzioni Disney, Pixar, Marvel, Star Wars e National Geographic, comprende più di 500 film e 5000 episodi, ai quali si aggiungono 25 produzioni esclusive. La piattaforma ha un prezzo molto accessibile: si parte da 6,99€ per il piano mensile, mentre 69,99€ per il piano annuale. I vantaggi? Si possono collegare massimo 10 dispositivi e possiamo utilizzare in contemporanea 4 schermi. Dove si può vedere Disney+? Praticamente ovunque. Da PC, smartphone, tablet, Smart TV, console di gioco e set-top-box.
Prezzo: 6,99€ al mese/69,99€ l’anno
Per altre info, clicca qui.
Samsung QLED 2020

Il top di gamma della linea QLED 2020: Q950 8K
Caratteristiche
A breve usciranno anche le nuove QLED, annunciate da Samsung al CES 2020 e da poco preordinabili. I pannelli, che vanno da un minimo di 55” a un massimo di 75” e hanno risoluzione 8K o 4K (a seconda del modello). Tra le novità abbiamo il nuovo processore di Up scaling, (aumenta la risoluzione dell’immagine) l’object tracking sound+, (una tecnologia che permette al suono di seguire il movimento sullo schermo, facendo diventare l’audio tridimensionale) e una cornice sottile, quasi invisibile. Il vero cuore pulsante della gamma è la parte software, che si arricchisce ulteriormente. Oltre al nuovo Smart Hub, viene introdotta anche Alexa built-in, oltre a Bixby, l’assistente di Samsung. Naturalmente la TV resta compatibile con Google Home e Google Nest Hub. Ultimo, ma non ultimo dettaglio, la TV è anche il cuore dell’ecosistema SmartThings. Con un semplice click sul telecomando possiamo controllare i dispositivi connessi, come luci, serrande ecc…
Prezzo: a partire da 1.499€ fino a 7.999€
Per altre info, clicca qui.
Samsung S20 Ultra

In questa foto i top di gamma Samsung. a partire da sinistra: S20+, S20 Ultra, S20
Caratteristiche
É da poco uscito sul mercato il nuovo Galaxy S20 Ultra (accompagnato da S20 e S20+). Il dispositivo di casa Samsung punta tutto sul reparto fotografico. Abbiamo una risoluzione di ben 108MP, a cui si aggiunge uno Space Zoom 100x (in particolare: 10x ottico e 100x digitale). Inoltre, grazie ai nuovi sensori presenti nella fotocamera, le foto al buio saranno molto più luminose. Ma non è tutto: possiamo anche registrare video in 8K e condividerli alla velocità della luce con il 5G. Il prezzo invece è l’unico colpo al cuore.
Prezzo: 1379€
Per altre info, clicca qui.
Per acquistare, qui.
Il nuovo Facebook

Nella foto, Mark Zuckerberg durante la presentazione della nuova interfaccia.
Caratteristiche
Non sembra tanto una novità, ma è comunque importante. Il famoso social network, nato nel 2004 da Mark Zuckerberg, ha deciso di dare una rinfrescata alla sua interfaccia grafica su Desktop. Con un look più vicino a quello dell’app mobile e l’introduzione della Dark Mode, il social ha fatto un grande passo in avanti. L’interfaccia sarà rilasciata gradualmente a tutti gli utenti, ma potete già verificare se potete attivarla. Basterà aprire Facebook e aprire il menù in alto a destra. Se nella tendina vedete il tasto “Passa al nuovo Facebook” siete tra i fortunati! Complimenti!
Per questo mese abbiamo finito le novità, ma no problem.
Appuntamento al prossimo mese per scoprire insieme le novità tech di Aprile.
Tanti baci e tanti abbracci, io vi aspetto al prossimo articolo.
Leggi il mio articolo precedente: Hacker e Phishing: sai come proteggerti?
2 commenti