Dall’11 al 13 settembre il Polo del ‘900 organizza una tre giorni di eventi per parlare di musica, performance, arte e poesia. Un’iniziatica culturale con ospiti di rilievo per promuovere il protagonismo giovanile e sensibilizzare i giovani su tematiche di attualità e culturali.
L’iniziativa prenderà avvio venerdì 11 settembre alle ore 10,30 per una talk di apertura dal titolo “Quattrominutietrentatré. Let’s talk!”. Si discuterà della percezione del tempo presente e futuro del mondo culturale insieme ad Alessandro Bollo, direttore del Polo del ‘900, Bertram Niessen, direttore di cheFare, con un intervento sulle conseguenze che ha provocato la sospensione forzata del tempo durante il lockdown sul mondo culturale. In seguito interverrà Eugenio Cesaro, cantautore e frontman degli Eugenio in Via Di Gioia, con cui ragioneremo sull’eredità ambientale e sociale che lasceremo come individui e come comunità: qual è la “Lettera al Prossimo”?. Infine parleremo del rapporto tra la trasformazione urbana e l’intervento creativo dell’artista con REBOR art.
Sarà possibile infine partecipare alla discussione con domande ed interventi.
L’evento di chiusura si terrà domenica 13 settembre dalle ore 16,30 alle ore 18,30 e sarà un concerto dal balconcino del Polo del ‘900, con una band unica nel suo genere, composta da un chitarrista punk e una cantante lirica.
Lasciamo di seguito il programma completo e vi invitiamo a partecipare numerosi. Si tratta di un’occasione unica per esprimersi in prima persona sul futuro e lasciare la nostra personale “Lettera al prossimo”.
DAY 1 / 11 settembre
> 10.30 – 12 Quattrominutietrentatré. Let’s Talk!
> 15.30 – 18 Trash Challenge w/ Fridays For Future
> 16 – 20.30 12 Years | Installazione VR
> 19.30 – 21 Opening | ContrasTO ~ La città che cambia
> 21.30 – 00.30 OUT of TIME | Tamè & Fratellislip live
DAY 2 / 12 settembre
> 9 -16 OCA. L’arte che allena il pensiero | Workshop di teatro
> 14.30 – 21 Time in console | Workshop di radio aumentata
> 21:30 – 00:30 Electro time | Nicolas Cunial & Nova Swing
DAY 3 / 13 settembre
> 9.30 – 12 Il risveglio dell’anima
> 10.30 – 12 Mastermind. Tempo e memoria | Talk
> 12.30 -13.30 Caccia al libro con #Pagina37
> 16.30 – 18.30 Concertino dal balconcino al Polo del ‘900
Gli eventi sono gratuiti e la prenotazione è obbligatoria. Ogni evento è accessibile nel rispetto delle norme di sicurezza e delle disposizioni dei decreti ministeriali. Si prega di presentarsi agli eventi muniti di mascherina.