Durante la sua prima apparizione di alto profilo da quando ha lasciato la presidenza della Banca Centrale Europea, Mario Draghi, ha parlato anche dei giovani. Sono loro, infatti, secondo l’economista, a dover avere un ruolo centrale nelle riflessioni sugli antidoti da adottare per affrontare la crisi economica. E’ fondamentale trovare delle soluzioni che non vadano a penalizzare la scuola, l’istruzione e la formazione dei più giovani. E non solo: la crisi dovrebbe trasformarsi in un’occasione per rinnovare l’organizzazione scolastica italiana, attraverso una modernizzazione delle strutture e dei metodi.
Noi di WeStudents, insieme a Flowe, crediamo nel valore dei giovani, offriamo servizi per i ragazzi, e il nostro obiettivo è proprio quello di migliorare l’ambiente scolastico: è per questo che abbiamo cercato un modo per premiare gli studenti meritevoli, così da incentivare la scuola di qualità.
WeStudents è un diario smart ideato per gli studenti, capace di creare un ambiente virtuale che risponda a tutte le esigenze degli studenti, dal calcolo della media dei voti alle chat con rappresentanti e compagni, con una sezione sconti dedicata a loro e un blog con tutte le ultime notizie.
Flowe, invece, è un’iniziativa di Banca Mediolanum che propone a giovani e studenti un conto di pagamento con associata una carta di debito virtuale in app, capace di calcolare l’impatto della CO2 di ogni transazione quotidiana.
Insieme abbiamo pensato a un modo per premiare gli studenti e accompagnarli durante il loro percorso scolastico, con un’iniziativa innovativa e mai vista prima: la gamification.
Si tratta di un sistema che tiene traccia di tre fattori per identificare gli studenti più meritevoli e premiarli ogni mese con buoni Amazon da 50 euro. Il 30% del punteggio sarà dato in base alla media dei voti; un altro 30% in base al progresso dello studente, quindi alla media rispetto a quella del mese precedente; infine un 40% terrà conto della partecipazione a sfide e missioni all’interno dell’app di WeStudents, ideate proprio con il fine di creare un ambiente solare e stimolante nel proprio istituto. Anche l’intera classe sarà presa in considerazione, con buoni Amazon fino a 1000 euro.
La pluralità di criteri permetterà di tenere conto di un numero maggiore di fattori, così da riuscire a premiare gli studenti effettivamente più meritevoli, tenendo conto non solo della media scolastica, ma anche dell’impegno dello studente e delle attività che svolge per contribuire a migliorare la propria scuola. Non vogliamo semplicemente premiare la media più alta, vogliamo spronare lo studente a migliorarsi e a credere nella scuola. Vogliamo accompagnarlo nelle sue attività quotidiane, offrirgli gli stimoli e i giusti incentivi perché possa vedere la scuola come un ambiente sereno e pieno di possibilità.
L’idea nasce tramite la partnership tra WeStudents e Flowe, ed è proprio da queste app che si può prendere parte alla gamification. Tutti gli studenti che si registreranno a Flowe e inseriranno il codice “westudents” potranno avere, oltre alla carta gratis e 10 euro, bonus fino a 530 euro al mese e 1300 euro come classe.
Noi di WeStudents siamo felici di poter presentare questa iniziativa e crediamo davvero possa fare la differenza per costruire la scuola del futuro. Siamo una start up che si finanzia tramite investitori che credono nel progetto. La gamification è un’iniziativa importante a cui crediamo molto e verrà presto aperto un aumento di capitale per accogliere i nuovi investitori che vogliono prendere parte al progetto. E’ il punto di partenza concreto per la scuola del futuro: se credi nei nostri valori, unisciti a noi!
WeStudents, il diario smart che premia.